Con l’Avviso Fondimpresa 4/2017 vengono stanziati complessivamente 72 milioni di euro, suddivisi su due scadenze, per il finanziamento di piani condivisi per la formazione dei lavoratori sui temi chiave per la competitività delle imprese aderenti.
Dopo la pubblicazione dell’Avviso nel mese di Luglio 2017, sta per aprirsi la seconda finestra per il finanziamento di piani condivisi per la formazione dei lavoratori. Il Piano formativo può interessare solo uno dei seguenti Ambiti: Aziendale; Settoriale; Territoriale.
Per quanto riguarda l’ambito Aziendale lo sportello si aprirà il 15 marzo 2018. Successivamente toccherà all’ambito Settoriale con data di apertura il 9 aprile 2018. L’ultimo sportello ad aprirsi sarà quello dell’ambito Territoriale, il 14 maggio 2018.
Tutte le informazioni necessarie, sono riportate di seguito.
Ciascun Piano formativo può interessare solo uno dei seguenti Ambiti:
Ogni azienda potrà partecipare ad un massimo di 2 piani formativi.
I percorsi formativi, di durata minima non inferiore alle 8 ore e non superiore alle 80 ore, verteranno sulle seguenti aree tematiche:
Sono esclusi corsi obbligatori riguardanti la sicurezza sul lavoro.
Possono partecipare all’iniziativa formativa, in numero non inferiore ad 80, tutti i dipendenti per cui esiste l’obbligo del versamento del contributo integrativo di cui art. 25 della legge n° 845/1978 e s.m. compresi gli apprendisti e i lavoratori posti in cassa integrazione, anche in deroga, e con contratti di solidarietà.
REQUISITO | VALORE ATTESO |
---|---|
Destinatari provenienti da PMI | > 50% |
Progettazione di dettaglio | > 70% 100% per Piano ad iniziativa Aziendale |
Presenza di certificazione delle competenze | > 20% |
Presenza di azioni formative interaziendali | > 10% |
Presenza di imprese che, a partire dal 1 Gennaio 2007 e fino alla data di invio della dichiarazione di partecipazione al Piano, non hanno mai partecipato con i propri dipendenti ad azioni formative finanziate dagli avvisi del conto di sistema | > 15% |
Finanziamento medio ad azienda | inferiore a 7.000,00 € (piani territoriali/settoriali); inferiore a 14.000,00 € (piani aziendali) |
Coinvolgimento nel Piano nella compagine proponente o come soggetto partner di: |
|
Almeno il 90% del totale delle ore di formazione del Piano, al netto della FAD, deve essere assicurato da docenti con un’esperienza non inferiore a 5 anni interi (60 mesi) nella materia che trattano. Inoltre, almeno il 30% delle ore di formazione del Piano, al netto della FAD, dev’essere assicurato da docenti con un’esperienza non inferiore a 10 anni interi (120 mesi) nella materia che trattano.
Il piano formativo dovrà concludersi entro 12 mesi dalla comunicazione di avvenuto finanziamento.
Regolamento UE N. 651/2014 (ex 800/2008) e regolamento UE N. 1407/2013 “de minimis”.
AZIENDALE | SETTORIALE | TERRITORIALE | |
---|---|---|---|
1ª finestra | 16 Ottobre 2017 | 14 Novembre 2017 | 29 Novembre 2017 |
2ª finestra | 15 Marzo 2018 | 9 Aprile 2018 | 14 Maggio 2018 |