Pubblicato il catalogo corsi ECM 2019 di Formamentis. Il nostro Ente di Formazione è provider accreditato dal Ministero della Salute per svolgere attività formativa in ambito sanitario a livello nazionale.
Vediamo nel dettaglio i corsi ECM che saranno avviati nei prossimi 12 mesi e quali sono obblighi e vantaggi del personale sanitario, interessato dalla frequenza dei corsi e dall’acquisizione dei crediti ECM.
Di seguito l’offerta formativa 2019:
In Programmazione:
Ricordiamo che i corsi si svolgeranno in modalità E-learning per la formazione a distanza (FAD). Per scegliere il corso che ti interessa, collegati al sito http://elearning.formamentisweb.it/, registrarti, segui il corso e ottieni il certificato di frequenza.
Ci siamo occupati in più di un’occasione di cosa sono i crediti ECM e perché è obbligatorio conseguirli, ma è bene ricordare alcuni punti fondamentali.
La formazione in ambito sanitario è obbligatoria ed è diretta a tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nella Sanità, sia privata che pubblica. Le professioni sanitarie devono acquisire 150 crediti formativi nel triennio (il triennio in corso è quello 2017/2019).
Ogni professionista sanitario ha l’obbligo deontologico, prima ancora di quello legislativo, di acquisire e mettere in pratica nuove conoscenze e competenze, per offrire un’assistenza sempre più efficace. In caso di danno ad un paziente, l’irregolarità ECM potrebbe pesare in termini di quantificazione della colpa professionale e un medico che non dimostra la propria regolarità ECM può avere difficoltà a lavorare, sia come dipendente che come libero professionista, presso strutture sanitarie, pubbliche e private.
L’acquisizione dei crediti ECM è, dunque, requisito essenziale per ottenere e mantenere l’accreditamento da parte del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre, in un’eventuale causa di risarcimento, l’irregolarità ECM potrebbe “pesare” in termini negativi per la struttura, infatti le società assicuratrici non copriranno il danno causato dal professionista non in regola con la formazione obbligatoria e le strutture che non dimostrano di essere in regola con l’aggiornamento annuale avranno premi assicurativi maggiorati.