La programmazione Fondir, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua dei dirigenti, si è concretizza con l’uscita di due nuovi Avvisi, attraverso i quali le aziende iscritte possono presentare richiesta di contributo per la realizzazione di Piani di formazione per i loro dirigenti.
I Piani formativi possono essere articolati secondo le seguenti tipologie:
I Progetti possono essere:
I Piani formativi individuali e aziendali sono presentati da:
I Piani settoriali e/o territoriali sono presentati da:
Per i Piani formativi settoriali o territoriali, le imprese coinvolte dovranno essere indicate e risultare aderenti al Fondo al momento della presentazione del Piano formativo.
Allo scopo di finanziare le iniziative previste, sono stanziate per l’Avviso 1/2018 risorse pari a 12 milioni di euro.
Le risorse sono così suddivise tra i settori:
Per ogni dirigente, il contributo massimo erogabile da Fondir per l’Avviso 1/2018 è stabilito in € 10.000,00 per la formazione su tutte le tematiche formative. Il massimale è cumulabile con gli importi degli altri Avvisi, fino a concorrenza del massimale più alto previsto dagli stessi.
Per ogni singolo Piano individuale, aziendale, settoriale o territoriale il contributo concesso da FONDIR dovrà essere inferiore a € 150.000,00.
L’impresa dovrà garantire, quando previsto dal Regime prescelto, il cofinanziamento privato obbligatorio, attraverso il costo del lavoro dei dirigenti in formazione.
Il Piano si può presentare compilando il formulario on line sulla Piattaforma UNICAFONDIR fino alle ore 13.00 del 28/02/2019.
FONDIR attribuisce ad ogni Piano un numero di protocollo telematico, assegnato progressivamente sulla base dell’ordine di ricezione on-line del Piano stesso.
La documentazione dovrà pervenire agli uffici di FONDIR inviata tramite PEC dal Soggetto Presentatore all’indirizzo pianifondir@pec.it, entro e non oltre le ore 17.00 dei seguenti termini di presentazione: 21/01/2019, 28/02/2019.
L’invio della documentazione al Fondo oltre i termini suddetti determinerà l’esame del Piano nella scadenza successiva. Non saranno comunque ammissibili alla valutazione i Piani la cui documentazione pervenga tramite PEC al Fondo dopo le ore 17.00 del 28/02/2019.
Le indicazioni, fornite nell’Avviso n. 1/2018, riguardo i piani, i soggetti presentatori e i tempi e le modalità di presentazione, sono le medesime anche per l’Avviso n. 2/2018. Diversi invece sono le risorse e i massimali previsti.
Allo scopo di finanziare le iniziative previste, sono stanziate per l’Avviso 2/2018 risorse pari a 3,7 milioni di euro.
FONDIR si riserva, inoltre, di aumentare la suddetta disponibilità economica prevista e di impegnare eventuali risorse residue su nuove scadenze e/o altri specifici Avvisi.
Le risorse sono così suddivise tra i settori:
FONDIR si riserva la possibilità di finanziare con altre risorse, già assegnate dall’INPS, a scorrimento rispetto alle graduatorie, i Piani presentati e ammissibili, ma non finanziati, a causa dell’esaurimento della disponibilità economica su citata.
Per ogni dirigente, il contributo massimo erogabile da Fondir per l’Avviso 2/2018 è stabilito in € 5.000 per la formazione su tutte le tematiche formative. Il massimale è cumulabile con i massimali previsti da altri Avvisi. In caso di presentazione di Piani formativi riguardanti esclusivamente lo sviluppo di competenze digitali, il massimale per dirigente è stabilito in € 7.000.
Per ogni singolo Piano individuale, aziendale, settoriale o territoriale il contributo concesso da FONDIR non potrà superare l’importo di € 120.000,00.
L’impresa dovrà garantire, quando previsto dal regime prescelto, il cofinanziamento privato obbligatorio, attraverso il costo del lavoro dei dirigenti in formazione.
Per qualsiasi ulteriore informazione si rimanda al sito web del Fondo, www.fondir.it.