Aperto l’Avviso Fondimpresa 1/2018 per la “Formazione connessa alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio“.
L’avviso nasce dall’esigenza di consentire la più ampia e corretta informazione sui contenuti dell’Avviso e sulle modalità di partecipazione. Fondimpresa ha inoltre organizzato incontri seminariali, distribuiti sul territorio.
Si tratta di corsi di formazione professionale sull’efficienza energetica e sulla sostenibilità ambientale. Vediamo nel dettaglio quali sono gli ambiti di intervento, come aderire, modalità e termini di presentazione della domanda.
Fondimpresa finanzia piani approvati e condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo, operanti nei campi della prevenzione del rischio sismico e idrogeologico e per lo sviluppo delle competenze connesse all’efficienza energetica e all’uso di fonti integrative e rinnovabili, ai materiali e alle soluzioni per la sostenibilità ambientale.
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura, esclusivamente i seguenti soggetti:
La dotazione finanziaria stanziata è di 15.000.000€. Le dichiarazioni aziendali di partecipazione al Piano dovranno essere compilate, sottoscritte ed inviate direttamente on line, tramite il sistema informatico di Fondimpresa, con le modalità specificate nell’Avviso. La concessione dei finanziamenti è subordinata alla interrogazione del Registro nazionale degli aiuti di Stato e alla registrazione del finanziamento, alle condizioni e con le modalità previste dall’art. 52 della L. 24 dicembre 2012, n. 234 e s.m.i e dalle disposizioni attuative.
Seminari informativi
Martedì 16 gennaio ore 10,30 | Roma | Centro Congressi, via dei Frentani 4 |
Venerdì 19 gennaio ore 10,00 | Mestre | NH Laguna Palace, viale Ancona 2 |
Mercoledì 24 gennaio ore 10,30 | Milano | Hilton Milan, via L.Galvani 12 |
Lunedì 29 gennaio ore 11,00 | Napoli | Hotel Ramada Naples, via Galileo Ferraris 40 |
Venerdì 2 febbraio ore 10,00 | Torino | StarHotels Majestic, corso Vittorio Emanuele II 54 |
Le domande di finanziamento dovranno pervenire, a pena di inammissibilità, a partire dalle ore 9.00 del 12 marzo 2018 fino alle ore 13.00 dell’11 giugno 2018.