FonARcom Avviso 6/2017: pubblicata la graduatoria

FonARcom è uno dei Fondi Interprofessionali più grandi ad oggi esistenti, con quasi 150 mila aziende aderenti e oltre 1 milione di lavoratori per i quali vengono attivati corsi di formazione e aggiornamento gratuiti.

Come per tutti gli altri fondi interprofessionali, anche FonARcom dà la possibilità alle imprese di accedere ad una parte dei versamenti INPS dello 0,30% sul monte salari. In particolare, a partire dal 2013, FonARcom ha stabilito la possibilità di destinare al suo fondo l’80% dello 0,30% per realizzare progetti di formazione per i propri collaboratori, manager o dirigenti.

Il Fondo si occupa del finanziamento di una vasta serie di iniziative che interessano diverse aree tematicheprevenzione, salute, cultura, sicurezza sul lavoro, innovazione e tecnologia e internazionalizzazione, tutti settori importanti per la crescita personale e professionale dei propri dipendenti.

Nel momento in cui l’azienda decide di aderire, deve scegliere anche se adottare il finanziamento del Conto Formazione Aziendale o del Conto Formazione Aggregato di Rete. L’esistenza di quest’ultimo è proprio ciò che differenzia Fonarcom da altri Fondi Interprofessionali.

Graduatoria: piani ammessi all’avviso FonARcom 6/2017

Il Consiglio di Amministrazione di FonARCom, nella seduta dell’8 novembre 2017, ha deliberato che le aziende aggregate a Conti Formazione Aggregati Chiusi o a Conti di Rete possono partecipare alle attività formative finanziate dall’Avviso 06/2017, se nei sei mesi precedenti non hanno svolto alcuna attività formativa finanziata da FonARCom. Il 25 gennaio 2018 è stata pubblicata la graduatoria finale per l’avviso 6/2017 di Fonarcom.

Tra i piani ammessi all’avviso c’è il piano HOW (Health prOmotion Work). L’intento del piano HOW è di realizzare una formazione ad hoc la cui idea centrale è lo sviluppo di aziende che promuovano la salute e si impegnino a costruire un contesto che incoraggi l’adozione di comportamenti e scelte positivi per la salute: nel proprio interesse, in quello dei lavoratori e in quello dell’intera comunità.

L’obiettivo generale è formare ed informare i partecipanti affinché si facciano promotori di cambiamenti organizzativi sui luoghi di lavoro e siano favorevoli alla diffusione di stili di vita salutari.

Sfide SRL tra gli enti proponenti

L’azione formativa che SFIDE SRL si propone di realizzare comprende attività volte non solo a rafforzare le abilità e le capacità dei singoli individui, ma a modificare le stesse condizioni sociali, ambientali ed economiche, in modo da attenuare il loro impatto sulla salute del singolo e della collettività.

Regioni coinvolte nel Piano: Basilicata, Calabria, Campania e Puglia.

Imprese coinvolte nel piano: 20

Progetti formativi previsti nel Piano: 26

Destinatari coinvolti: 278

Ambito tematico del Piano:

  • Sicurezza Prevenzione;
  • Adeguamento competenze/Innovazione.

Gli altri foni interprofessionali paritetici

I Fondi Paritetici Interprofessionali attivi sono attualmente 21. Fra i più importanti troviamo:

  • Fondimpresa (Fondo per lavoratori delle imprese industriali);
  • Fondirigenti (Fondo per i dirigenti industriali);
  • Fondo For.te. (Fondo per i lavoratori del commercio, del turismo, dei servizi, del credito, delle assicurazioni e dei trasporti);
  • Fondir (Fondo dirigenti del terziario);
  • Fonarcom (Fondo per i lavoratori dei settori del terziario, artigianato, delle PMI);
  • Fondo Formazione Pmi Fapi (Fondo per i lavoratori delle PMI imprese industriali);
  • Fondo Artigianato Formazione (Fondo per lavoratori delle imprese artigiane);
  • Fonder (Fondo per enti ecclesiastici, associazioni e fondazioni, coop., imprese con o senza scopo di lucro, aziende di ispirazione religiosa);
  • For.Agri (Fondo di settore per la formazione professionale continua in agricoltura);
  • Fondazienda (Fondo per quadri e dipendenti dei comparti commercio-turismo-servizi, artigianato e PMI);
  • Fondo formazione servizi pubblici (Fondo per la formazione continua nei servizi pubblici);
  • Fo.In.Coop.;
  • Fondo Conoscenza.

Fondimpresa e Fonarcom hanno come beneficiari le imprese e i dipendenti del Terzo Settore.

CONTATTACI

Per maggiori informazioni



    Io sottoscritto, letta l’informativa privacy di cui all’articolo 13 del REG EU 679/16 esprimo il pieno consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi contenute.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di profilazione, ossia affinché siano analizzate le mie preferenze ed interessi, e proposti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di marketing.


    Esprimo il pieno consenso alla cessione dei miei dati a società partners del Gruppo FMTS per autonome finalità di marketing, ossia per ricevere informazioni via email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche e newsletter da parte di nostri partners commerciali.

    RUBRICHE