Obbligatoria per i datori di lavoro titolari di attività lavorative che comportano la necessità, da parte dell’operatore, di effettuare attività di movimentazione manuale di carichi. Con il termine movimentazione manuale dei carichi (MMC) si intendono quelle attività svolte da uno o più operatori caratterizzate da sollevamento e/o deposizione, spinta, tiro, trasporto, spostamento o sostegno di un peso che, a causa delle circostanze e delle condizioni con cui viene manipolato, potrebbe comportare rischi per la sicurezza e per la salute, particolarmente a carico della colonna vertebrale dorso-lombare.
La valutazione del rischio avviene mediante l’applicazione di specifici metodi di valutazione (NIOSH, OCRA, MAPO, SNOOK e CIRIELLO, ecc.) scelti a seconda del settore di attività in oggetto e del tipo di lavorazioni svolte.
Normativa: titolo VI e l’Allegato XXXIII D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.