Con l’Avviso n. 3/2018 “Competitività”, Fondimpresa stanzia complessivamente 72 milioni di euro, suddivisi su due scadenze, per il finanziamento di piani condivisi per la formazione dei lavoratori sui temi chiave per la competitività delle imprese aderenti: qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti, innovazione dell’organizzazione, digitalizzazione dei processi aziendali, commercio elettronico, contratti di rete, internazionalizzazione.
Ciascun Piano formativo finanziato può interessare solo uno dei seguenti Ambiti:
1^ Scadenza – TERRITORIALE – A decorrere dalle ore 9.00 fino alle ore 13.00 del 11 dicembre 2018.
1^ Scadenza – SETTORIALE – A decorrere dalle ore 9.00 fino alle ore 13.00 del 22 gennaio 2019.
2^ Scadenza – TERRITORIALE – A decorrere dalle ore 9.00 fino alle ore 13.00 del 28 maggio 2019.
2^ Scadenza – SETTORIALE – A decorrere dalle ore 9.00 fino alle ore 13.00 del 25 giugno 2019.
Le risorse destinate da Fondimpresa al finanziamento dei Piani formativi nell’ambito dell’Avviso n. 3/2018, a valere sui fondi destinanti dal Regolamento di Fondimpresa al Conto Sistema, sono complessivamente pari ad euro 72.000.000,00 (settantaduemilioni) e così suddivise:
Di seguito la ripartizione dello stanziamento per scadenze e Ambiti
I – TERRITORIALE (regioni e province autonome in Macro Aree)
A – Nord: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trento, Bolzano
B – Centro: Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise
C – Sud e isole: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
II – SETTORIALE, di reti e di filiere produttive, su base multi regionale (aziende beneficiarie di almeno due regioni o province autonome)
TOTALE STANZIAMENTO
Minimo 8 ore / massimo 80 ore.
Il singolo lavoratore può frequentare fino a un massimo di 80 ore di formazione, in una o più azioni formative.
Progettazione di dettaglio per almeno il 70% del totale delle ore complessive.
Per ciascuna scadenza dell’Avviso possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura, esclusivamente i seguenti soggetti:
In caso di consorzi qualificati con l’apporto di singoli consorziati, anche i consorziati che parteciperanno alla realizzazione del Piano devono essere indicati nella domanda di finanziamento.
Sono esclusi gli operatori oggetto di sospensione o revoca della qualificazione prima dell’approvazione della domanda di finanziamento. In caso di sospensione o revoca dopo l’approvazione, il finanziamento è revocato, con riconoscimento dei soli costi ammissibili sostenuti fino a tale data.