Fondimpresa – Avviso 1/2016

Il finanziamento stanziato dal fondo interprofessionale Fondimpresa, erogato sotto forma di contributo, è finalizzato alla realizzazione di Piani formativi che coinvolgono una pluralità di imprese aderenti, anche di diverse categorie merceologiche, in territori regionali e sub-regionali all’interno delle Macro Aree indicate nell’articolo 9, di Piani formativi multi regionali di interesse settoriale o di reti e di filiere produttive, nonché di Piani ad iniziativa aziendale, anche a livello multi regionale.

Finalità del finanziamento Fondimpresa 1/2016

Promuovere la formazione continua dei quadri, degli impiegati e degli operai nelle imprese aderenti.

Beneficiari

Tutte le aziende aderenti al fondo interprofessionale Fondimpresa con più di 5 dipendenti.

Tipologia di piani formativi

Aziendali, settoriali, territoriali.

Percorsi formativi

I percorsi formativi dovranno riguardare esclusivamente i seguenti ambiti ed ogni azienda può scegliere corsi afferenti al massimo a 2 aree tematiche tra quelle elencate per un massimo di 32 ore:

– Qualificazione dei processi produttivi, Interventi di sviluppo delle competenze dei lavoratori centrati sulla tematica delle tecniche di produzione

– Innovazione dell’organizzazione, Applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nell’organizzazione del luogo di lavoro o nelle relazioni esterne di un’impresa. Sono comprese la formazione necessaria per dare vita alle forme di partecipazione previste nell’art. 4 del Decreto 25.3.2016 (Ministero Lavoro di concerto con MEF) e la formazione dei tutor per gli apprendisti sulle tematiche del presente articolo. Sono esclusi: i cambiamenti che si basano su metodi organizzativi già utilizzati nell’impresa; i cambiamenti nella strategia di gestione; le fusioni e le acquisizioni; la cessazione dell’utilizzo di un processo; la mera sostituzione o estensione dei beni strumentali; i cambiamenti derivanti unicamente da variazioni del prezzo

– Digitalizzazione dei processi aziendali, Progetti o interventi di innovazione digitale che riguardano l’introduzione di nuovi processi in azienda o un notevole miglioramento di quelli già esistenti.

 – Commercio elettronico, Sviluppo di attività di commercio elettronico (e-commerce) con vendita diretta ai consumatori (B2C: Business to Consumer) o con vendita tra aziende (B2B: Business to Business) per l’apertura al mercato globale.

 – Internazionalizzazione Processi di internazionalizzazione, sia in forma indiretta attraverso buyer, importatori e distributori, sia mediante la gestione diretta all’estero, anche tramite partenariati, di una o più fasi di attività (produzione, commercializzazione, logistica, distribuzione), e attività che rientrano nell’ambito di operatività dei “consorzi per l’internazionalizzazione”.

Scadenza avviso Fondimpresa 1/2016

Marzo 2017

CONTATTACI

Per maggiori informazioni



    Io sottoscritto, letta l’informativa privacy di cui all’articolo 13 del REG EU 679/16 esprimo il pieno consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi contenute.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di profilazione, ossia affinché siano analizzate le mie preferenze ed interessi, e proposti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di marketing.


    Esprimo il pieno consenso alla cessione dei miei dati a società partners del Gruppo FMTS per autonome finalità di marketing, ossia per ricevere informazioni via email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche e newsletter da parte di nostri partners commerciali.

    RUBRICHE