Fondirigenti è il fondo interprofessionale per le aziende, dedicato alla formazione dei lavoratori regolarmente assunti. II fondo consente di accedere a un catalogo di corsi professionalizzanti in aree mirate alla crescita e allo sviluppo dell’impresa.
5 milioni di euro
Ore 13:00 del 2 Marzo 2017
15.000 euro
I Piani finanziabili attraverso il finanziamento del fondo interprofessionale Fondirigenti, dovranno essere di tipo aziendale e presentati in forma singola strettamente collegabili a una delle 2 Aree Tematiche previste dall’avviso relativi unicamente ad un training che sia inquadrabile in processi di innovazione digitale in ambito Industria 4.0.
I Proponenti dei Piani formativi sono i rappresentanti legali o loro delegati di Confindustria e Federmanager attraverso la Condivisione dichiarata e da loro sottoscritta all’interno del Piano formativo.
Le aziende aderenti al fondo interprofessionale Fondirigenti.
I Dirigenti occupati presso le aziende aderenti e eventuali uditori i cui costi non possono essere inclusi nei parametri quantitativi del Piano, né in presentazione né in rendicontazione
Grandi Imprese: potranno partecipare solo se hanno meno di 15.000 euro sul conto formazione
I Piani formativi non potranno prevedere alcun tipo di azione o misura per conformarsi alla normativa nazionale in materia di formazione obbligatoria
Massimo 210 giorni dalla pubblicazione della graduatoria
A chiusura delle attività – direttamente alle imprese – entro 45 giorni dalla rendicontazione.