Fondirigenti – Avviso 3/2016

Fondirigenti è il fondo interprofessionale per le aziende, dedicato alla formazione dei lavoratori regolarmente assunti. II fondo consente di accedere a un catalogo di corsi professionalizzanti in aree mirate alla crescita e allo sviluppo dell’impresa.

Fondirigenti: obiettivi del finanziamento

  • Trasferire conoscenze e competenze tecnico-professionali necessarie ai dirigenti per realizzare un percorso concreto di trasformazione digitale coerente con l’evoluzione digitale dell’industria e dei servizi.
  • Sviluppare approcci integrati e interdisciplinari al digitale per rafforzare la presenza commerciale on line, la comunicazione d’impresa e i servizi di customer service.
  • Implementare attraverso adeguata formazione, le competenze manageriali indispensabili per formulare una chiara strategia di trasformazione digitale e predisporre un piano industriale in grado di tradurre la strategia in una sequenza precisa, con un timing compatibile al business di riferimento.

Stanziamento complessivo

5 milioni di euro

Scadenze

Ore 13:00 del 2 Marzo 2017

Finanziamento massimo ammissibile

15.000 euro

Tipologia di piani per fondi interprofessionali

I Piani finanziabili attraverso il finanziamento del fondo interprofessionale Fondirigenti, dovranno essere di tipo aziendale e presentati in forma singola strettamente collegabili a una delle 2 Aree Tematiche previste dall’avviso relativi unicamente ad un training che sia inquadrabile in processi di innovazione digitale in ambito Industria 4.0.

Soggetti proponenti

I Proponenti dei Piani formativi sono i rappresentanti legali o loro delegati di Confindustria e Federmanager attraverso la Condivisione dichiarata e da loro sottoscritta all’interno del Piano formativo.

Beneficiari

Le aziende aderenti al fondo interprofessionale Fondirigenti.

I Dirigenti occupati presso le aziende aderenti e eventuali uditori i cui costi non possono essere inclusi nei parametri quantitativi del Piano, né in presentazione né in rendicontazione

Grandi Imprese: potranno partecipare solo se hanno meno di 15.000 euro sul conto formazione

I Piani formativi non potranno prevedere alcun tipo di azione o misura per conformarsi alla normativa nazionale in materia di formazione obbligatoria

Tempi di realizzazione

Massimo 210 giorni dalla pubblicazione della graduatoria

Erogazione finanziamento

A chiusura delle attività – direttamente alle imprese – entro 45 giorni dalla rendicontazione.

CONTATTACI

Per maggiori informazioni



    Io sottoscritto, letta l’informativa privacy di cui all’articolo 13 del REG EU 679/16 esprimo il pieno consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi contenute.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di profilazione, ossia affinché siano analizzate le mie preferenze ed interessi, e proposti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di marketing.


    Esprimo il pieno consenso alla cessione dei miei dati a società partners del Gruppo FMTS per autonome finalità di marketing, ossia per ricevere informazioni via email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche e newsletter da parte di nostri partners commerciali.

    RUBRICHE