Il rapido e continuo sviluppo della medicina, nonché l’accrescersi continuo delle innovazioni sia tecnologiche che organizzative, rendono sempre più difficile per gli operatori della sanità mantenersi “aggiornati e competenti”. Per questa ragione sono nati i programmi ECM, acronimo di Educazione Continua in Medicina.
I corsi ECM sono la risposta all’obbligo formativo, rivolto a tutti gli operatori del mondo della sanità così come stabilito dal codice deontologico professionale e sancito ufficialmente dalla Legge 214 del 2011. I singoli percorsi formativi hanno l’obiettivo di aggiornare e, soprattutto, certificare capacità e competenze di quei professionisti che, a vario titolo, si occupano della cura della nostra salute. Il corsi si svolgono online in modalità FAD – Formazione a Distanza, così da dare a chiunque la possibilità di assolvere all’obbligo conciliando i tempi di lavoro con lo studio.
In questo solco si inserisce anche l’aggiornamento delle competenze in ambito informatico. Il percorso formativo dedicato all’informatica consente al personale sanitario di sfruttare i vantaggi del pacchetto Office Automation e di organizzare il lavoro e la gestione dei pazienti, snellendo e velocizzando i processi amministrativi e burocratici. Il corso di informatica in ambito sanitario trasferisce conoscenze e competenze relative all’informatica in ambito sanitario e permette di produrre, leggere, interpretare ed elaborare dati riducendo le distanze spazio-temporali e consentendo un confronto diretto con i colleghi in merito ad attività connesse alla pratica socio-sanitaria (prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione).
Nel dettaglio, il corso è finalizzato ad acquisire competenze relative a:
Particolare attenzione è stata dedicata ai profili di sicurezza informatica in sanità, dati sensibili, autorizzazione e responsabilità nel trattamento dei dati e syllabus ecdl health. Anche questo percorso formativo rilascia crediti ECM.
Formamentis quale provider di corsi ECM, grazie alla sua pluriennale esperienza con i Fondi Interprofessionali, offre personalizzazione e cura nel progettare percorsi formativi particolarmente in linea con le esigenze delle aziende, comprese le piccole e medie.