Legge di Bilancio 2022

La legge di bilancio è uno strumento regolato dall’articolo 81 presente nella Costituzione Italiana.

Il documento ha lo scopo di comunicare al Parlamento le spese pubbliche e di presentare una stima delle entrate per l’anno successivo tenendo conto delle leggi in corso.

La legge di bilancio viene redatta ogni anno e approvata mediante normative ordinarie da parte del Parlamento. Le spese inserite sono imputabili a più fattori:

  1. Introduzione o abrogazione di norme
  2. Rifinanziamento e definanziamento di norme già esistenti
  3. Rimodulazione su diversi capitoli di spesa

Legge di Bilancio 2022

La legge di bilancio 2022 è attesa per la presentazione alla Camera il 21 dicembre e dovrà essere presentata entro e non oltre il 20 dicembre.

Le proposte presentate sono più di 6.300, fra queste ci sono diverse novità in base al disegno di legge, punto focale è la riforma fiscale così modulata:

  1. 23% fino a €15mila
  2. 25% fre 15mila e €28mila
  3. 35% tra 28mila e €50mila
  4. 43% oltre i €50mila

Webinar: Legge di Bilancio 2022: Ammortizzatori sociali, contratti ed esoneri contributivi

Fmts Formazione in collaborazione con Fmts Lavoro organizzano, martedì 21 dicembre, il webinar “Legge di Bilancio 2022: Ammortizzatori sociali, contratti ed esoneri contributivi

L’evento gratuito e a numero chiuso si terrà su Zoom dalle ore 15.00 in cui interverranno: Andrea Critelli, consulente del lavoro e Roberto Sarrocco, direttore Fmts Lavoro.

Per partecipare iscriviti al Google Form

CONTATTACI

Per maggiori informazioni



    Io sottoscritto, letta l’informativa privacy di cui all’articolo 13 del REG EU 679/16 esprimo il pieno consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi contenute.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di profilazione, ossia affinché siano analizzate le mie preferenze ed interessi, e proposti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di marketing.


    Esprimo il pieno consenso alla cessione dei miei dati a società partners del Gruppo FMTS per autonome finalità di marketing, ossia per ricevere informazioni via email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche e newsletter da parte di nostri partners commerciali.

    RUBRICHE