C’è anche FMTS Group tra i soci fondatori di ITS TE.LA., il primo ITS Agroalimentare in Campania.
Lo scorso 25 luglio, presso la sede di Confindustria Salerno, ha avuto luogo la costituzione della FONDAZIONE ITS TE.LA. – TErritorio del LAvoro.
La Fondazione darà vita a un percorso di formazione post diploma con l’obiettivo di preparare al lavoro Tecnici Superiori in grado di inserirsi nel settore agroalimentare.
Tre i corsi biennali post diploma destinati a 75 partecipanti:
Abbiamo fortemente voluto un nuovo strumento di formazione al lavoro nel comparto agroalimentare – dichiara Antonio Ferraioli, Presidente di Confindustria Salerno – e lo abbiamo ottenuto grazie al coinvolgimento di associazioni datoriali, aziende, Istituzioni, sistema bancario, mondo della formazione e dell’istruzione scolastica e universitaria. Ai 37 soci fondatori si aggiungono altresì 52 manifestazioni d’interesse di ulteriori soggetti coinvolti. Ciò testimonia la possibilità di creare proficue sinergie sul nostro territorio finalizzate a migliorarne la competitività nel Paese. Gli Istituti Tecnici Superiori sono una grande occasione per le imprese che hanno necessità di reperire personale altamente specializzato e per i giovani che possono accedere ad un corso di formazione professionale qualificato e specialistico.
Sono 37 i soci fondatori:
Ha assunto la Presidenza della Fondazione TE.LA. Sabato D’Amico, Amministratore delegato della D’Amico-D&D Italia SpA.
Abbiamo coinvolto l’intera filiera – ha sottolineato il Presidente Sabato D’Amico – dalla materia prima, alla trasformazione, al packaging per creare figure professionali che corrispondano alle esigenze delle aziende del territorio al fine di favorire l’inserimento di 75 giovani nel mondo del lavoro. La filiera agroalimentare è il settore più importante in provincia di Salerno, storicamente riconosciuto quale comparto trainante del sistema economico e produttivo locale. Siamo già al lavoro per l’organizzazione dei corsi al fine di renderli al più presto operativi con l’auspicio di avere una grande partecipazione da parte dei nostri giovani.
La Giunta Esecutiva, oltre al Presidente D’Amico, vede la partecipazione di: Daniela Palma, Dirigente IIS Enzo Ferrari, Margherita Siani per la Provincia di Salerno, Gianluigi Di Leo della Calispa Spa e Rosario Rago della Rago Società Cooperativa Agricola.
Assume la presidenza del Comitato Tecnico Scientifico la prof.ssa Rita Aquino dell’Università degli Studi di Salerno, mentre la Vice Presidenza è affidata ad Alex Giordano dell’Accademia di Management Mediterraneo RuralHack.