Diritto alla privacy e alla riservatezza dei dati sanitari

Il diritto alla privacy e il diritto alla riservatezza sul trattamento dati sensibili e dati sanitari, sono questioni molto importanti che i medici sono obbligati a rispettare nel momento in cui prendono in cura un paziente. Per questo la privacy in sanità è un diritto molto importante: è il rispetto verso il cittadino e la legge che disciplinano la tutela dei dati personali in ambito sanitario. In questo articolo parleremo di privacy e sanità e quale denuncia può nascere nel caso un cui si verifichi una violazione della privacy.

Diritto alla privacy e diritto alla riservatezza

La privacy all’interno di un ospedale va rispettata e tutelata nel momento in cui il medico avvia l’informativa, sottoscritta dal cittadino o paziente in caso di ricovero, per un utilizzo futuro dei dati sanitari. A tutelare i dati dei cittadini all’interno di presidi ospedalieri c’è la legge n.196 che riguarda il codice della privacy e della protezione dei dati personali.

Al paziente nel momento del trattamento dei dati viene proposta un’informativa dove si scrivo  i motivi e le finalità della raccolta dei dati, le conseguenze in caso di rifiuto, e il modo in cui questi dati possono essere comunicati a terzi. I dati sanitari sono utili per capire lo stato di salute del cittadino che si sottopone all’informativa, si considerano dati personali utili all’interno di un contesto sanitario: vita sessuale del pazienze, età, malattie o patologie genetiche, informazioni sullo stato mentale.

Per non incappare in denunce per violazione di privacy, il trattamento dei dati, una volta finita la procedura, necessita obbligatoriamente del consenso dell’interessato, che è tenuto a registrare la sua volontà.

Trattamento dati sensibili: corso privacy e corsi ECM

Esitono tanti corsi di formazione in ambito sanitario, sulla gestione dei rischi, dei pazienti e corsi sulla privacy. Formamentis, in quanto ente di formazione, ha erogato un catalogo fitto di corsi ECM in FAD, utili per i professionisti del settore che hanno l’obbligo della formazione continua. Infatti, la  formazione ECM è obbligatoria ed è stabilito dal Codice Deontologico, intesa come un diritto dei cittadini. 

Il campo sanitario è un campo vasto, dai medici chirurghi, pediatri, ortopedici, operatori socio sanitari, infermieri, chirurgia plastica, generale, cardiochirurghi, neurochirurghi e così via. Non esiste una sola formazione per tutti, ogni settore deve specializzarsi a seconda delle innovazione e delle scoperte scientifiche. I corsi ECM in FAD possono essere svolti in aula o online. Sul catalogo corsi Formamentis possiamo trovare:

  • il Corso Privacy: l’applicazione del nuovo Regolamento europeo GDPR in materia di protezione dei dati;
    il Corso sulla gestione del paziente nell’integrazione ospedale territorio;
  • il corso ECM Gestione del rischio clinico;
  • il Corso sulla relazione tra operatore sanitario e utente. 

Ma la formazione in questo campo, soprattutto quando parliamo di tutela della privacy e del trattamento dei dati personali, è in continua evoluzione anche in vista dell’ultimo cambio della normativa. Gli ordini professionali come gli avvocati o i giornalisti, hanno l’obbligo di formazione e di crediti formativi. Nel caso dei medici parliamo dei crediti ECM, utili a capire quanti corsi sono stati sostenuti nell’arco di 12 mesi.

CONTATTACI

Per maggiori informazioni



    Io sottoscritto, letta l’informativa privacy di cui all’articolo 13 del REG EU 679/16 esprimo il pieno consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi contenute.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di profilazione, ossia affinché siano analizzate le mie preferenze ed interessi, e proposti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di marketing.


    Esprimo il pieno consenso alla cessione dei miei dati a società partners del Gruppo FMTS per autonome finalità di marketing, ossia per ricevere informazioni via email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche e newsletter da parte di nostri partners commerciali.

    RUBRICHE