Il continuo aggiornamento è fondamentale per ogni settore lavorativo. Tuttavia, vi sono dei settori in cui l’aggiornamento professionale è più che necessario.
Con il D.P.R. n 137 del 7 agosto 2012 viene sancito che tutti i lavoratori iscritti agli albi (professori, ingegneri, geometri, architetti ecc.) devono ottenere dei crediti formativi professionali durante l’intero anno tramite la partecipazione a corsi, seminari o conferenze riconosciute e accreditate dall’Ordine di appartenenza.
Tante sono le competenze che un professionista deve aggiornare per poter offrire un servizio efficace e professionale. La competenze più richiesta e che necessita di un continuo aggiornamento è quella che riguarda le competenze digitali.
Tali competenze possono essere acquisite tramite le certificazioni EIPASS. Le certificazioni EIPASS vengono scelte da milioni di professionisti in quanto forniscono contenuti altamente qualificati. Le competenze professionali vengono aggiornate acquisendo:
Iscrivendosi ad un corso EIPASS i vantaggi sono molteplici:
Vengono calcolati in base alle disposizioni del D.P.R. n 1374 del 7 agosto 2012. Dopo aver conseguito i primi crediti al momento dell’iscrizione all’albo (il numero di crediti ottenuto varia a seconda di quando ci si iscrive all’albo), si possono ottenere crediti formativi attraverso una formazione professionale continua.
È possibile ottenerli anche attraverso le certificazioni EIPASS. Le certificazioni riconosciute sono:
Possono essere acquisiti tramite le certificazioni EIPASS. La certificazione riconosciuta è EIPASS 7 Moduli User che prevede 20 crediti formativi.
L’ordine dei geometri ha riconosciuto le seguenti certificazioni:
Per conoscere la nostra proposta formativa EIPASS per i professionisti puoi scriverci a: info@formamentisweb.it