Autorizzato dalla Regione Campania ed organizzato da MBC SERVICE srl Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP in collaborazione con Fmts Formazione srl.

Il corso trasferisce ai partecipanti le conoscenze tecnico-professionali per garantire la produzione di prodotti caseari freschi e stagionati, operando sull’intero processo di trasformazione del latte.

L’operatore delle lavorazioni lattiero-casearie è addetto alla lavorazione e trasformazione del latte per la produzione di formaggi e altri derivati come la mozzarella e la ricotta.

Si occuperà di seguire l’intero ciclo produttivo (dal ricevimento della materia prima alla lavorazione della cagliata, dalla pulizia dell’area e degli strumenti di lavoro alla stagionatura, dal confeziona-mento del prodotto caseario allo smaltimento dei residui della lavorazione e del siero).

Le attività svolte si differenzieranno a seconda della tipologia di prodotto da realizzare, all’interno del corso verrà lavorato il latte di mucca ed il latto bufalino.

Il corso avrà anche l’obiettivo di far sviluppare ai partecipanti le competenze di base sull’ avvio di una nuova impresa, analizzando le agevolazioni fiscali, il mercato di riferimento, il posizionamento strategico fino all’esportazione del prodotto made in Italy.

Per maggiori informazioni scrivici a segreterianazionale@fmtsgroup.it

Availability: in stock

Durata

340 ore totali tra teoria, laboratorio e stage

Periodo e Sedi di svolgimento

Avvio 22 novembre 2023
Termine iscrizioni 6 novembre 2023

  • Teoria presso Reggia di Caserta – Regie Cavallerizze, Via Gasparri 1 – 81100 Caserta
  • Pratica presso caseifici soci del Consorzio di Tutela

Destinatari

  • Giovani in cerca di occupazione, interessati a sviluppare competenze nel settore lattiero-caseario.
  • Soggetti impiegati in settori affini che necessitano di acquisire nozioni teoriche e pratiche utili ad accrescere le proprie competenze.
  • Soggetti che hanno l’esigenza di completare la preparazione teorica e conseguire una preparazione pratica in vista di inserimento lavorativo nel settore di riferimento.

Contenuti Didattici

  • Unità Formativa 1: Gestione dell’acidificazione della cagliata, dei processi di filatura e di formatura
  • Unità Formativa 2: Lavorazione del latte
  • Unità Formativa 3: Controllo della maturazione e stagionatura del formaggio
  • Unità Formativa 4: Lavorazione della crema di latte per la produzione di panna e burro
  • Unità Formativa 5: Cura dell’area di lavoro e dei macchinari per la produzione di prodotti lattiero – caseari

Costo

1.500€ esente IVA

Sconto 25% per chi è socio del Consorzio e per chi paga in un’unica soluzione

Perchè scegliere Fmts Formazione

  • Rilascio di attestato di Qualifica Professionale
  • Stage formativo
  • Corso a numero chiuso
  • Docenti esperti e tecnologi alimentari

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso Addetto alle lavorazioni lattiero-casearie con rilascio di Qualifica Professionale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *