Corso Casaro: parte la V edizione!

Il Corso Casaro è il percorso formativo volto a creare figure professionali qualificate da impiegare presso caseifici, cooperativi e privati, per la produzione di formaggi freschi e latticini. L’edizione 2017 ha fatto registrare un PLACEMENT del 100%, ovvero tutti coloro che hanno frequentato il corso casaro, targato Fmts, hanno poi trovato lavoro.

Modalità e Destinatari del Corso Casaro 2019

Lo sviluppo delle competenze necessarie per la formazione dell’addetto qualificato casaro, si articola secondo il profilo e lo standard professionale del settore di riferimento. Il corso si svolgerà tra aula, laboratorio, stage e visite guidate outdoor, per un totale di 240 ore così suddivise: 80 aula, 60 laboratorio, 100 stage.

I destinatari del corso casaro sono inoccupati e disoccupati in cerca di occupazione, interessati a sviluppare competenze nel settore lattiero-caseario; settore leader in Campania per numero di realtà aziendali e soggetti coinvolti e vero e proprio pilastro del sistema agroalimentare italiano. Un prodotto di eccellenza, come la Mozzarella di Bufala Campana DOP, è inoltre un fiore all’occhiello per il Made in Italy nel mondo.

Obiettivi del Corso

Il casaro è una figura in grado di occuparsi della lavorazione e della trasformazione del latte per la produzione di formaggi e altri derivati. Il corso offrirà l’opportunità di specializzarsi in un settore in continua crescita, caratterizzato da interessanti prospettive occupazionali.

I partecipanti potranno acquisire le conoscenze e le abilità necessarie che qualificano il profilo del casaro, sperimentare le metodologie e le tecnologie specifiche degli stadi di lavorazione, conoscere le tecniche per lo sviluppo e il controllo di qualità dei prodotti lattiero-caseari.

Contenuti Didattici

Il corso, si articolerà secondo i seguenti contenuti didattici:

  • Modulo 1 – Controllo della maturazione e stagionatura del formaggio;
  • Modulo 2 – Gestione dell’acidificazione della cagliata, dei processi di filatura e di formatura;
  • Modulo 3 – Lavorazione della cagliata;
  • Modulo 4 – Confezionamento dei prodotti liquidi, semiliquidi e pastosi;
  • Modulo 5 – Ricevimento e spedizione della materia prima, dei materiali e delle merci;
  • Modulo 6 – Smaltimento dei residui, delle acque di lavaggio e riutilizzo del siero;
  • Modulo 7 – Pulizia dell’area di lavoro e dei macchinari;
  • Modulo 8 – Spirito d’iniziativa e autoimprenditorialità.

Info utili sul corso

Il 13 maggio 2019 prenderà il via la quinta edizione del Corso Casaro promosso da Fmts Group. La sede di svolgimento è a Pontecagnano Faiano (SA) e alla fine del corso sarà rilasciato un attestato professionale. I posti sono limitati, dunque, se sei in cerca di occupazione, non lasciarti sfuggire l’opportunità di frequentare un corso utile per trovare lavoro subito! 

CONTATTACI

Per maggiori informazioni



    Io sottoscritto, letta l’informativa privacy di cui all’articolo 13 del REG EU 679/16 esprimo il pieno consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi contenute.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di profilazione, ossia affinché siano analizzate le mie preferenze ed interessi, e proposti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di marketing.


    Esprimo il pieno consenso alla cessione dei miei dati a società partners del Gruppo FMTS per autonome finalità di marketing, ossia per ricevere informazioni via email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche e newsletter da parte di nostri partners commerciali.

    RUBRICHE