Apprendistato Professionalizzante Regione Lazio

L’apprendistato professionalizzante nasce per favorire l’accesso o il reinserimento nel mondo del lavoro.

Il contratto di apprendistato prevede ore di formazione obbligatoria che completano e integrano l’esperienza in azienda dell’apprendista e gli consentono di acquisire le competenze necessarie per l’esercizio della sua professione.

Perché scegliere FMTS Group

FMTS Group eroga i percorsi di formazione rispettando le normative previste dalla Regione Lazio per l’assunzione di apprendisti, in particolare con quanto previsto dal DGR 41/2012 e s.m.i., certificandone il percorso professionalizzante.

I servizi offerti dalla nostra azienda sono:

  • Redazione piano formativo individuale e registri per formazione On The Job, secondo quanto previsto dalla Regione Lazio.
  • Erogazione della formazione in aula o in modalità FAD sincrona, su argomenti trasversali, con personale altamente qualificato.
  • Certificazione della formazione.

Obiettivi

Primo anno:

  • Accoglienza.
  • Formazione Generale sulla sicurezza.
  • La contrattualistica del lavoro (diritti e doveri dei lavoratori), la contrattazione collettiva, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
  • Organizzazione e Qualità Aziendale.

Secondo anno:

  • Comportamenti sicuri sui luoghi di lavoro.
  • Informatica.
  • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale, gestione del tempo, problem-solving, processi decisionali.

Terzo anno:

  • Assumere comportamenti civici e sociali.
  • Lingua Inglese.
  • Elementi di base della Professione/Mestiere.

La formazione, svolta sotto la responsabilità del datore di lavoro, è finalizzata all’acquisizione delle competenze di base e trasversali per un monte ore complessivo non superiore a 120 per la durata del triennio, tenuto conto del titolo di studio e delle competenze possedute dall’apprendista al momento dell’assunzione:

  • 120 ore se l’apprendista è privo di titolo, in possesso di licenza elementare e/o della sola licenza di scuola secondaria di I grado.
  • 80 ore, se l’apprendista è in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado o di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale.
  • 40 ore se l’apprendista è in possesso di laurea o titolo almeno equivalente.

Destinatari

I destinatari della misura sono:

  • Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (dai 17 anni se in possesso di una qualifica professionale).
  • Persone, senza vincoli di età, beneficiari di NASPI.

Metodologia formativa

  • Aula.
  • Modalità FAD sincrona attraverso l’ausilio della piattaforma Zoom.

Prezzo

  • Pagamento dilazionato: € 250 esente iva per ogni singola annualità.
  • Pagamento unica soluzione: € 700 esente iva, pagamento anticipato su tre annualità.

– – –

Per info e iscrizioni 👇

info@fmtsformazione.it

CONTATTACI

Per maggiori informazioni



    Io sottoscritto, letta l’informativa privacy di cui all’articolo 13 del REG EU 679/16 esprimo il pieno consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi contenute.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di profilazione, ossia affinché siano analizzate le mie preferenze ed interessi, e proposti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di marketing.


    Esprimo il pieno consenso alla cessione dei miei dati a società partners del Gruppo FMTS per autonome finalità di marketing, ossia per ricevere informazioni via email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche e newsletter da parte di nostri partners commerciali.

    RUBRICHE