Valutare e gestire il rischio di stress da lavoro correlato – il corso con rilascio di crediti ECM

Sei un professionista del settore sanitario esposto al rischio di stress da lavoro correlato? Oppure, sei interessato ad approfondire questa tematica?

FMTS Formazione eroga un corso imperdibile, progettato per fornire agli operatori sanitari gli strumenti operativi necessari per valutare e gestire efficacemente il rischio di stress, al fine di migliorare il benessere sia fisico che psichico.

Stress da lavoro correlato definizione

Lo stress da lavoro correlato spesso si manifesta quando le richieste avanzate nei confronti del lavoratore superano la capacità di farvi fronte, con conseguenze dannose per la salute e per l’equilibrio psichico, che si riflettono anche sulla vita relazionale.

Altri esempi di condizioni lavorative che comportano rischi psicosociali e che potrebbero quindi causare stress lavoro correlato sono:

  • richieste contrastanti o mancanza di chiarezza sui ruoli;
  • gestione inadeguata dei cambiamenti organizzativi;
  • precarietà del lavoro;
  • comunicazione inefficace;
  • mancanza di sostegno da parte di colleghi o superiori.

Da queste situazioni, caratterizzate da una forte disfunzionalità protratta nel tempo, possono derivare diversi sintomi: psicoemozionali (come ansia, ipocondria, depressione, ecc.); fisici (come ipertensione arteriosa, gastrite, tensioni muscolari, ecc.); psicosomatici (come dermatiti, iperidrosi, eruzioni cutanee, ecc.).

Obiettivo del corso “Valutare e gestire il rischio di stress da lavoro correlato”

Il corso “Valutare e gestire il rischio di stress da lavoro correlato” è concepito per aumentare la consapevolezza del problema dello stress correlato al lavoro e delle sue implicazioni sulla salute. A partire dalla normativa vigente, i partecipanti esploreranno i principali metodi utilizzati e riceveranno approfondimenti tecnici e pratici per valutare correttamente lo stress nell’ambiente lavorativo.

Cosa imparerai

Al termine del corso, avrai acquisito le competenze tecniche e professionali per valutare in modo accurato il rischio di stress e implementare procedure mirate a migliorare il benessere individuale.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutto il personale sanitario, compresi RSPP, RLS, ASPP datori di lavoro, medici competenti, responsabili aziendali e al Gruppo di Gestione della Valutazione del rischio stress lavoro correlato.

Informazioni pratiche

  • Data: 10/11/2023
  • Orario: dalle ore 15:00 alle ore 19:00
  • Prezzo: € 70 esente Iva
  • Durata: 4 ore in live streaming, tramite l’utilizzo di Videoconferenze Zoom
  • Crediti ECM: 4 (previa validazione delle effettive ore di fruizione del corso). Il corso sarà accreditato all’Agenas a seguito della verifica di iscrizione di almeno 15 partecipanti.

Relatori

  • Prof. Francesco De Caro: Professore Ordinario presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell’Università degli Studi di Salerno. Responsabile scientifico del “Laboratorio di Sanità Pubblica per l’analisi dei bisogni di salute delle comunità”.
  • Prof.ssa Giusy Cersasimo: Professoressa Ordinario di Sociologia Generale presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Salerno.
  • Dott.ssa Sara Spisso: Specialista in psicologia dei processi cognitivi e recupero funzionale. Esperta in psicodiagnosi e disturbi specifici dell’età evolutiva.
  • Prof.ssa Giusy Moccia: Professoressa associata presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell’Università degli Studi di Salerno.

Responsabile scientifico

  • Dott. Domenico Della Porta: Dirigente Sanitario presso l’ASL Salerno, Dipartimento Prevenzione. Membro dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale sanitario. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Medicina del lavoro e igiene e sanità pubblica.

Regalo speciale per te

Se ti iscrivi al corso “Valutare e gestire il rischio di stress da lavoro correlato”, riceverai gratuitamente l’accesso a un altro corso ECM in FAD asincrono, da concludersi entro il 18 Dicembre 2023, comprensivo di superamento del test di apprendimento.

Titolo del corso: “Risk Management e Responsabilità nel Settore Sanitario“.

34 ORE | RILASCIO DI 50 CREDITI ECM | ID: 373062

Non perdere questa straordinaria opportunità. Iscriviti subito al corso e consegui i crediti ECM!

– – –

INVESTI NELLA TUA CARRIERA E NELLA TUA SERENITÀ PROFESSIONALE.

Scopri I Nostri Corsi Destinati Ai Professionisti Del Settore Sanitario