Fisioestetica: origini e vantaggi

La “fisioestetica” è un approccio innovativo che mira a lavorare sul corpo e sul viso, al fine di stimolare i processi fisiologici e ottenere una serie di vantaggi, sia estetici sia per il benessere generale.

Attraverso un approccio olistico, la fisioestetica si basa sulla convinzione che lavorando in sinergia con i meccanismi naturali dell’organismo è possibile ottenere risultati sorprendenti.

Le origini della fisioestetica

La fisioestetica trae le sue origini da una combinazione di discipline, tra cui la fisioterapia, l’estetica e la medicina integrativa. Il concetto alla base di questa pratica è che il corpo e il viso sono strettamente interconnessi e che il lavoro su entrambi può portare a un benessere complessivo.

Integrando le conoscenze e le tecniche di queste diverse discipline, la fisioestetica si propone di stimolare il corpo e la pelle attraverso approcci non invasivi e rispettosi dei processi fisiologici.

Vantaggi della fisioestetica

La fisioestetica apporta diversi vantaggi, tra cui:

  1. Pelle luminosa ed elastica. La fisioestetica mira a migliorare la salute e l’aspetto della pelle attraverso tecniche specifiche che favoriscono la circolazione sanguigna, la produzione di collagene e l’eliminazione delle tossine. Stimolando i processi fisiologici, si ottiene una pelle più luminosa, elastica e giovane.
  2. Corpo libero e leggero. Lavorando sul corpo con la fisioestetica si promuove il rilassamento muscolare, si migliorano la postura e la mobilità articolare. Questo può portare a un senso di leggerezza e libertà nel movimento, riducendo tensioni e dolori muscolari.
  3. Miglioramento del tono dell’umore. La connessione tra il corpo e il cervello è ben documentata e la fisioestetica sfrutta questa connessione per influenzare positivamente il tono dell’umore. Attraverso il rilascio di endorfine e la riduzione dello stress, i trattamenti di fisioestetica possono contribuire a un senso generale di benessere e migliorare il tono dell’umore.

Il corso in FAD “Principi di fisioestetica” con rilascio di crediti ECM

Come detto, la fisioestetica rappresenta un approccio innovativo per il trattamento estetico che coinvolge operatori sanitari quali fisioterapisti, medici dello sport, medici fisici e riabilitatori, angiologi, dermatologi, geriatri e reumatologi.

Il corso Principi di fisioestetica, erogato da Formamentis srl, è un corso accreditato ECM che consente ai professionisti di acquisire crediti formativi e ampliare le proprie competenze.

Descrizione del corso

Il corso Principi di fisioestetica rappresenta un’opportunità di formazione a distanza che mira a fornire una panoramica completa dei trattamenti fisioestetici e delle apparecchiature elettromedicali utilizzate per ottenere risultati estetici efficaci.

Obiettivo formativo

L’obiettivo principale del corso Principi di fisioestetica è consentire ai partecipanti di applicare i principi e le procedure dell’Evidence Based Practice (EBM – EBN – EBP) nella pratica quotidiana. Il corso mira a fornire competenze tecniche e professionali per comprendere le patologie alla base degli inestetismi e curare l’estetica agendo sui processi biologici sottostanti.

Inoltre, il corso fornisce indicazioni sulla percezione del benessere del paziente e sul miglioramento del processo di trattamento degli inestetismi.

Contenuti del corso

Il corso Principi di fisioestetica si articola in vari moduli che coprono diversi aspetti della fisioestetica. Alcuni dei moduli includono:

  1. Inquadramento medico:
    • Introduzione ai principali inestetismi.
    • Difetti del microcircolo, cellulite e smagliature, trattamenti fisioestetici rassodanti.
  2. Fisioestetica:
    • Introduzione alla fisioestetica.
  3. Protocolli:
    • Protocollo per il ringiovanimento delle pelli mature.
    • Protocollo per il trattamento dell’addome femminile.
    • Protocollo per il trattamento dell’addome maschile.
    • Protocollo per il trattamento di glutei e cosce.
  4. Pilates e fisioterapia:
    • Fisioestetica e riabilitazione pilates.

Il Corso Principi di fisioestetica ha una durata di 18 ore e conferisce 27 crediti ECM. Per ulteriori informazioni scrivici a ecm@formamentisweb.it.

– – –

Investi nella tua carriera e nella tua serenità professionale.

Scopri i nostri corsi destinati ai professionisti del settore sanitario