Siamo provider ECM – Educazione Continua in Medicina – iscritto all’Albo Nazionale dei Provider con il numero 154, accreditato per la formazione residenziale (RES), quella sul campo (FSC) e quella a distanza (FAD). Offriamo agli operatori, alle strutture sanitarie private e ai liberi professionisti, percorsi formativi volti all’acquisizione di crediti ECM attraverso i corsi riconosciuti da Agenas e finanziabili attraverso i fondi interprofessionali
Il rapido e continuo sviluppo della medicina e delle conoscenze biomediche, insieme all’accrescere delle innovazioni tecnologiche e organizzative, richiedono, infatti, agli operatori sanitari, un aggiornamento continuo per stare al passo coi tempi e accrescere la qualità del proprio lavoro, al fine di rispondere ai bisogni dei pazienti, del Servizio Sanitario Nazionale e contribuire al proprio sviluppo professionale.
I nostri corsi ECM rispondono alle effettive richieste degli operatori sanitari che devono assolvere l’obbligo formativo triennale e consentono l’acquisizione dei crediti ECM come previsto dalla normativa vigente.
Possono beneficiare dei corsi tutti i dipendenti delle aziende sanitarie ed i liberi professionisti che hanno l’obbligo formativo ECM. Alla fine di ogni corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido per il riconoscimento dei crediti annuali. Seguiamo il discente in tutte le fasi del processo formativo, dalla verifica del possesso dei requisiti fino all’erogazione del corso. Parallelamente ci occupiamo del processo burocratico, sollevando la direzione aziendale da tutte le attività di monitoraggio e controllo della formazione dei dipendenti.
I nostri corsi ECM sono erogati in modalità FAD (Formazione A Distanza), comunemente detta e-learning o corsi online, per consentire all’operatore sanitario di coniugare la formazione professionale con il lavoro e la vita privata. Al tempo stesso, garantiscono un processo di apprendimento di qualità, improntato all’acquisizione di conoscenze fondamentali per l’aggiornamento professionale.
L’offerta formativa è costantemente aggiornata anche sulla base dei fabbisogni espressi dai professionisti e dalle strutture sanitarie. A tematiche trasversali, destinate a tutte le professioni, si affiancano i contenuti specifici indirizzati a determinati profili.