Il Corso Tecarterapia è uno dei corsi ECM FAD di Formamentis per il personale sanitario che intenda approfondire gli aspetti tecnici del trattamento delle patologie muscolo-scheletriche attraverso la pratica della tecarterapia.

Il corso di formazione in Tecarterapia consente di acquisire crediti ECM ai professionisti che operano nei seguenti settori sanitari: fisioterapia, educazione professionale,  terapia occupazionale, medicina dello sport, medicina fisica e riabilitazione, ortopedia e traumatologia, si svolge in modalità FAD (e-learning) ed è riconosciuto in tutte le regioni d’Italia.

Le aziende possono finanziare completamente l’importo utilizzando i fondi interprofessionali. Per ulteriori informazioni sul Corso ECM Tecarterapia scrivere a ecm@formamentisweb.it .

Availability: in stock

Provider

Formamentis s.r.l.

ID Provider

154

N. Crediti Formativi

27

Durata

18 h

Professioni sanitarie

Tutte le Professioni

Prezzo

49,00 €

Obiettivi del corso Tecarterapia

Il corso fornisce ai professionisti del settore gli strumenti necessari per un corretto approccio alla Tecarterapia.
Obiettivo formativo: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm – ebn – ebp)

  • Acquisizione di competenze tecnico-professionali: conoscenza ed applicazione degli strumenti finalizzati a un corretto approccio alla Tecarterapia
  • Acquisizione di competenze di processo: miglioramento delle competenze del professionista sule modalità di utilizzo della Tecarterapia per massimizzare l’efficacia del trattamento
  • Acquisizione di competenze di sistema: conoscenza di attività e procedure atte a promuovere il miglioramento della qualità, dell’efficienza ed efficacia, dell’appropriatezza e della sicurezza degli specifici processi di produzione delle attività sanitarie mediante l’utilizzo della tecarterapia

Contenuti didattici

Modulo I –Introduzione alla metodica

  • Introduzione alla tecarterapia
  • Approfondimenti pratici

Modulo II – Indicazioni al trattamento nelle diverse patologie

  • Applicazioni cliniche
  • Lombosciatalgia
  • Distorsione del ginocchio
  • Sindrome retto-adduttoria
  • Coxartrosi
  • Tendine rotuleo
  • Distorsione tibiotarsica
  • Tendine d’achille
  • Lesione muscolare del bicipite femorale
  • Zona cervicale
  •  Cervicobrachialgia
  • Epicondilite ed epitrocleite
  • Sinergie terapeutiche
  • Spalla

Modulo III –Approfondimenti

  • Tecarterapia capacitiva e resistiva – concetti teorici e moderne applicazioni cliniche in fisioterapia e rieducazione funzionale

ACQUISTA IL CORSO

Cliccando su acquista il corso verrai reindirizzato alla piattaforma elearning.fmtsformazione.it. Prima di procedere all’acquisto sarà necessario registrarsi e ottenere le credenziali che serviranno per procedere e per usufruire direttamente del corso una volta acquistato.

Dott. Romeo Francesco
Nato il 09/04/1985 laureato in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione e una laurea in Fisioterapia, possiede un Master in posturologia clinica.
Le sue principali esperienza lavorative sono:
• Fisioterapista presso società sportive, centri di fisiokinesiterapia e centri di medicina psicosomatica
• Docente master in posturologia clinica e in attività didattiche elettive
• Consulente

Dott. Morfino Daniele

Nato il   03/01/1977 e laureatosi in Scienze Motorie nel     2002 nelle  principali seguenti materie: Pedagogia, Diritto dello Sport, Medicina Fisica e Riabilitativa, Metodologia del Movimento Umano, metodi di Valutazione Motoria e Attitudinale nello Sport.

Ha frequentato vari corsi di specializzazione in Fisioterapia, le principali esperienze lavorative sono le
seguenti:

  • Organizzatore e relatore di vari eventi in ambito Fisioterapia
  • Docente di Osteopathic Manual Therapy School
  • Progettazione di Formazione Residenziale per eventi formativi, docente
  • Master Instructor – Responsabile unico del progetto didattico Well Back System®
  • Massofisioterapista, consulente, riabilitatore, osteopata, posturologo, chinesiologo
  • Titolare di uno Studio Interdisciplinare di Rieducazione Motoria Integrata

La data di chiusura corso fa riferimento alla fruizione completa delle attività, compreso lo svolgimento del test di valutazione finale. A seguito della data di chiusura corso non sarà più possibile effettuare il test e di conseguenza acquisire i relativi crediti ECM.

La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento composta da 3 quesiti a scelta multipla per ogni credito rilasciato per un numero massimo di 5 tentativi.
Il download dell’attestato sarà disponibile alle seguenti condizioni:
– Fruizione di tutti i contenuti didattici evidenziata dalle spunte di completamento
– Permanenza all’interno del percorso formativo online almeno per la durata minima dichiarata dal presente programma
– Compilazione della scheda di rilevazione della qualità percepita
– Superamento del test finale con una valutazione minima del 75% delle risposte esatte

Per accedere al corso è necessario:

– Connettersi al elearning.fmtsformazione.it
– Effettuare il login o creare un account registrandosi alla piattaforma
– Compilare il form di registrazione in ogni sua parte
– Alla ricezione della mail di conferma dati collegarsi alla piattaforma ed effettuare il LOGIN con le credenziali create in fase di registrazione
– Scegliere l’opzione di pagamento (Paypal/Carta di credito/Bonifico) e procedere secondo le istruzioni

Essendo un corso in Modalità FAD, la rendicontazione dello stesso avverrà a seguito della data ufficiale di chiusura del corso (20/12/2022). Il Provider, secondo normativa, provvederà entro 90gg dalla conclusione del corso, a comunicare all’Age.nas. i dati relativi ai partecipanti.
Sarà cura dell’Age.na.s comunicare a sua volta i dati sull’attribuzione dei crediti al CoGeAPS che li renderà visibili sul Profilo MyEcm dell’utente.
L’anno di riferimento dei crediti attribuiti corrisponderà a quello in cui si è superato il test finale.

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci!



    Io sottoscritto, letta l’informativa privacy di cui all’articolo 13 del REG EU 679/16 esprimo il pieno consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi contenute.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di profilazione, ossia affinché siano analizzate le mie preferenze ed interessi, e proposti servizi, contenuti, iniziative e offerte commerciali personalizzate.


    Esprimo il pieno consenso per finalità di marketing.


    Esprimo il pieno consenso alla cessione dei miei dati a società partners del Gruppo FMTS per autonome finalità di marketing, ossia per ricevere informazioni via email, SMS, chiamate telefoniche con operatore, notifiche e newsletter da parte di nostri partners commerciali.