Il progetto formativo, creato e curato da Formamentis srl, nasce dal bisogno e dalla necessità di implementare nei docenti un approfondimento, teorico e pratico, sulle competenze trasversali. Si analizzeranno metodologie, aspetti comunicativi, gestionali e relazionali allo scopo di utilizzare la giusta strategia didattica e rendere l’esperienza di insegnamento/apprendimento realmente efficace.
Alle competenze teoriche di base dei docenti, saranno sviluppate competenze chiave nell’apprendimento, cioè abilità e capacità aspecifiche e non riferite all’esecuzione di compiti predeterminati. Tali abilità diventano fondamentali quando si parla di atteggiamento, approccio, “forma-mentis” e di tutte le aree che le più diverse situazioni di vita e di lavoro ci presentano.
La metodologia utilizzata durante il percorso formativo sarà fortemente incentrata su attività indoor ed outdoor: ad aspetti teorici e metodologici seguiranno attività pratiche ed esperienziali (esercitazioni individuali e di gruppo, case study, team building, project work, etc.).
Obiettivi
- Conoscere i principi, i tempi, le modalità e gli stili alla base della formazione e dell’apprendimento nelle differenti fasce di età
- Approfondire e conoscere le soft skills necessarie per il ruolo di docente, nonché comprendere ed esercitare le modalità per svilupparle e potenziarle
- Esercitare le metodologie didattiche innovative e contestuali e le strategie per rendere l’apprendimento realmente efficace
- Conoscere ed ampliare le tecniche di comunicazione efficace e di gestione dell’aula
Mappatura delle competenze
- Competenze comunicative e relazionali
- Competenze emotive ed empatiche
- Competenze personali
- Competenze organizzative e di gestione dell’aula
Il corso avrà una durata complessiva di 24 ore*, suddivise in 16 ore in presenza su una delle Navi di Costa Crociera e 8 ore in modalità sincrona a distanza, attraverso l’ausilio della Piattaforma ZOOM Meeting, le quali verranno erogate prima della partenza.
Il corso prevede n. 8 edizioni, sulla base del porto d’imbarco e della Nave di riferimento:
ID | Porto | Data | Compagnia |
127122 | Istanbul | 16 – 22 Dicembre 2023 | Costa Deliziosa |
127115 | Palermo | 07 – 14 Marzo 2024 | Costa Smeralda |
127118 | Civitavecchia | 08 – 15 Marzo 2024 | Costa Smeralda |
127119 | Savona | 09 – 16 Marzo 2024 | Costa Smeralda |
130550 | Cagliari | 30 Aprile – 07 Maggio 2024 | Costa Smeralda |
130551 | Napoli | 01 – 08 Maggio 2024 | Costa Smeralda |
130552 | Civitavecchia | 02 – 09 Maggio 2024 | Costa Smeralda |
130553 | Savona | 03 – 10 Maggio 2024 | Costa Smeralda |
*Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione (frequenza di almeno il 75% delle ore totali del corso).
Formatori
DOTT.SSA MONIA CAPONIGRI
Laureata in Scienze dell’Educazione – indirizzo Educatore professionale extra scolastico (2002), acquisisce nel 2005 anche la qualifica di counselor sistemico relazionale. Da oltre 10 anni si occupa della gestione e del coordinamento della formazione rivolta alle Scuole con particolare attenzione ai processi educativi e didattici e alle Aziende relativamente al miglioramento delle performance lavorative. La qualifica di Counsellor, oltre all’esperienza professionale acquisita negli anni, le ha permesso di ampliare le competenze e conoscenze in ambito di comunicazione e soft skills, oltre che attenzionare gli aspetti del disagio sociale e buone prassi educative e didattiche. Dal 2010 è anche Pubblicista – iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania.
DOTT.SSA FRANCESCA VISCIDO
Psicologa e psicoterapeuta, all’interno dell’agenzia per il lavoro si occupa di ricerca e selezione del personale e di progetti di orientamento a scuola volti a favorire lo sviluppo del potenziale e delle soft skills per attivare maggiori livelli di motivazione come fattori stimolo per una maggiore partecipazione alla vita scolastica e all’accompagnamento del giovane verso scelte professionali e di vita futuri. Iscritta all’ordine degli psicologi della regione Campania con annotazione all’albo degli psicoterapeuti, svolge la libera professione per la diagnosi, trattamento e cura di patologie e disturbi con attenzione anche alle tematiche inerenti il mobbing ed il bornout.
DOTT. ALESSANDRO COLELLA
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, abilitato ed iscritto all’Albo degli Psicologi Campania. In qualità di HR Specialist gestisce il processo di ricerca e selezione del personale all’interno di un’agenzia per il lavoro, occupandosi soprattutto di percorsi di formazione ed orientamento in qualità di formatore Soft Skills. Si occupa altresì di consulenza organizzativa, bilancio di competenze e formazione professionale erogando moduli incentrati sull’analisi e sviluppo di competenze trasversali ed attività formative ed esperienziali, sia indoor che outdoor. Docente in diversi progetti di orientamento universitario e professionale indirizzati a discenti maturandi di Istituti Superiori, studenti Universitari e percorsi di Formazione degli Adulti, tramite approcci diversi, tra cui il lifelong learning ed il coaching creativo, rivolti al personale docente. In qualità di Psicologo, iscritto all’Ordine degli Psicologi della Campania, offre supporto e sostegno, individuale e di gruppo, attraverso percorsi riabilitativi ed interventi strutturati.
Destinatari
Docenti di scuole di ogni ordine e grado sul territorio nazionale
Attestato di partecipazione
A tutti coloro che parteciperanno al corso, sarà rilasciato l’Attestato previsto dalla Direttiva Miur 170/2016. L’attestato verrà inviato tramite mail entro una settimana dal termine del corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.