Ambito di intervento
Competenze per favorire i processi di aggregazione tra le imprese di piccole dimensioni.
Sede
GAL Alto casertano S.P. 331, Viale dei Pioppi, 16 – 81016 Piedimonte Matese (CE)
Finalità
Si tratta di azioni formative che hanno la finalità di migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali
L’intervento formativo è finalizzato al trasferimento delle conoscenze emerse come strategiche in fase di analisi dei fabbisogni per la valorizzazione di un sistema di rete sul territorio casertano. I contenuti proposti offriranno ai partecipanti uno sguardo d’insieme sul sistema produttivo ed organizzativo delle più rilevanti filiere agroalimentari locali e sulle opportunità in termini di competitività e di qualificazione della produzione e distribuzione dei prodotti.
Destinatari
Addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale, e agli addetti (operai agricoli e forestali) dei gestori del territorio sia pubblici che privati, che operano nel campo della gestione del territorio rurale e delle sue risorse primarie, potenzialmente eleggibili quali beneficiari di altre misure del Programma di Sviluppo Rurale (18-65 anni);
Attestato
Ai partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore di corso complessive previste e superato con esito positivo l’esame finale viene rilasciato un attestato di frequenza.
Durata
50 ore tra teoria e pratica
Costo
La partecipazione è completamente gratuita in quanto beneficia dei contributi della misura M01 del PSR Campania 2014-20 – FONDI FEASR
Moduli Formativi
- Rete d’impresa e filiera corta per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari.
Le imprese agricole: inquadramento normativo e forme societarie
Presentazione domande
Il modello di domanda d’iscrizione deve essere compilato attraverso il software on line accessibile dal sito Gestione corsi PSR Campania Misura M01 (regione.campania.it)
Info
Per maggiori informazioni scrivere a Gabriella Avallone oppure chiama il 340 11 66 154