La matematica è uno dei soggetti più difficili da apprendere, perché tratta di concetti astratti, difficilmente visualizzabili. Odifreddi prova ad aggirare gli ostacoli mostrando come la geometria si possa affrontare adottando due metodi complementari: da un lato, il racconto di storie, com’è tipico dell’umanesimo, e dall’altro lato, l’utilizzo sistematico e massiccio di immagini, tratte dalla storia dell’arte.
Matematica e umanesimo: unica cultura oltre lo spazio e il tempo con Piergiorgio Odifreddi si terrà il 29 settembre 2021.
Il corso è acquistabile anche con Carta Docente tramite Portale Sofia (ID Sofia 57037) al prezzo di €140iva inclusa. Per maggiori informazioni compila il form di contatto.
Durata
4 ore, dalle 15 alle 19
Modalità
Webinar in live streaming a numero chiuso
Destinatari
Docenti, formatori, addetti di settore ed appassionati
OBIETTIVI DEL CORSO
Rendere interdisciplinare l’apprendimento di materie che vengono vissute e insegnate come separate, ma che contribuiscono a creare un’unica cultura.

MENTOR- PIERGIORGIO ODIFREDDI
Matematico di fama internazionale, scienziato, divulgatore e scrittore sagace, è esperto di storia della scienza, politica, filologia, filosofia e religione e massimo conoscitore e promulgatore delle commistioni tra la matematica e le scienze umanistiche. Ha studiato matematica in Italia e si è specializzato in logica negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Ha insegnato logica matematica presso l’Università di Torino e alla Cornell University, nello Stato di New York. La sua passione per la scienza si esplica anche nella scrittura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.