Ambito di intervento
Competenze per migliorare l’utilizzo degli strumenti offerti dal web nelle aree rurali
Sede
GAL Alto casertano S.P. 331, Viale dei Pioppi, 16 – 81016 Piedimonte Matese (CE)
Moduli Formativi
- Le strategie di web marketing e social media marketing: come promuovere l’azienda
- Imprese ed E-commerce: caratteristiche, strumenti e vantaggi per le aziende
- Internet of Things e l’impatto sul sistema economico
Finalità
Si tratta di azioni formative che hanno la finalità di promuovere l’accessibilità, l’uso e la qualità delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nelle zone rurali.
Il corso intende trasferire ai partecipanti un robusto bagaglio di competenze legate alle strategie di ideazione e pianificazione di un piano di promozione del prodotto di filiera – e di riflesso delle tradizioni territoriali – approfondendo i vantaggi e le caratteristiche delle tecnologie digitali connesse ai processi di:
- promozione del prodotto locale e dell’azienda
- processo di acquisto
- processo di lavorazione del prodotto
Destinatari
Addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale, e agli addetti (operai agricoli e forestali) dei gestori del territorio sia pubblici che privati, che operano nel campo della gestione del territorio rurale e delle sue risorse primarie, potenzialmente eleggibili quali beneficiari di altre misure del Programma di Sviluppo Rurale (18-65 anni);
Attestato
Ai partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore di corso complessive previste e superato con esito positivo l’esame finale viene rilasciato un attestato di frequenza.
Durata
50 ore tra teoria e pratica
Costo
La partecipazione è completamente gratuita in quanto beneficia dei contributi della misura M01 del PSR Campania 2014-20 – FONDI FEASR
Presentazione domande
Il modello di domanda d’iscrizione deve essere compilato attraverso il software on line accessibile dal sito Gestione corsi PSR Campania Misura M01 (regione.campania.it)
Info
Per maggiori informazioni scrivere a Gabriella Avallone oppure chiama il 340 11 66 154