Il Corso La relazione tra operatore sanitario e utente rientra nel catalogo corsi ECM in FAD di Formamentis ed è indirizzato a diverse figure professionali nel settore sanitario: psicologi e psicoterapeuti, infermieri e infermieri pediatrici, educatori professionali e medici chirurghi.

Al termine del corso verranno riconosciuti i crediti ECM previsti dalla normativa vigente.

Le aziende possono finanziare completamente l’importo utilizzando i fondi interprofessionali. Per ulteriori informazioni scrivere a ecm@formamentisweb.it

Availability: in stock

Provider

Formamentis s.r.l.

ID Provider

154

N. Crediti Formativi

27

Durata

18 h

Professioni sanitarie

Tutte le Professioni

Prezzo

49,00 €

Obiettivi del corso La relazione tra operatore sanitario e utente

Il corso permette all’operatore sanitario di applicare gli elementi fondamentali della comunicazione strategica per affrontare al meglio il rapporto con il paziente e l’interazione con altri operatori, gestendo stress e conflitti.

Obiettivo   formativo:   Aspetti   relazionali   (la   comunicazione   interna, esterna,   con   paziente)  e umanizzazione delle cure

  • Acquisizione di  competenze  tecnico-professionali:  conoscenze  ed  abilità  utili  ad  operare efficacemente nel contesto sanitario pubblico e privato. Saranno approfondite le tecniche di comunicazione interna ed esterna e la neurolinguistica comportamentale nella relazione con il paziente ed i suoi familiari
  • Acquisizione di competenze di processo: elementi di base per migliorare la relazione con il paziente, in una gestione complessa e multidisciplinare. Comunicazione strategica; problem-solving strategico; processi comunicativi con il paziente e con i suoi familiari; visione sistemica delle relazioni sanitarie ed assistenziali; dinamiche relazionali; guida e motivazione
  • Acquisizione di competenze di sistema: miglioramento della qualità relazionale e riduzione dei conflitti, mediante un’organizzazione strategica del processo  di accoglienza e di diagnosi centrata sulla relazione professionisti – pazienti – familiari

Contenuti didattici

Modulo ICostruzione di una relazione operatore socio-sanitario e cliente-utente-paziente

  • Il rapporto operatore – utente
  • Il rapporto operatore sanitario e cliente
  • Il counseling sanitario
  • L’importanza del counseling
  • La relazione assistenziale
  • La relazione efficace operatore utente

Modulo II –Oltre la relazione assistenziale: percezione dei bisogni, relazione empatica e comunicazione efficace

  • Le emozioni
  • Empatia ed ascolto attivo
  • Empatia e distanza emotiva
  • Gestione delle emozioni e colloquio clinico
  • La relazione assistenziale

Modulo III –La relazione significativa operatore-paziente: tecniche e strumenti

  • I meccanismi di difesa
  • Tecniche e strumenti

Modulo IV –Il superamento delle situazioni critiche nella relazione operatore-paziente

  • Comunicare cattive notizie
  • Empatia e distanza emotiva

Modulo V -L’approccio centrato sulla persona in ambito socio-sanitario

  • “Patient-center” care
  • L’empowerment

ACQUISTA IL CORSO

Cliccando su acquista il corso verrai reindirizzato alla piattaforma elearning.fmtsformazione.it. Prima di procedere all’acquisto sarà necessario registrarsi e ottenere le credenziali che serviranno per procedere e per usufruire direttamente del corso una volta acquistato.

Dott.ssa Maiorano Mara
Psicologo e Psicoterapeuta. Docente e tutor per utenze speciali, formatore e supervisore in ambito di disagio sociale e a fasce deboli della popolazione.

Dott.ssa Ziccardo Fabiana

Nata il 28/12/1978 e laureata in Scienza dell’Educazione. Ha  conseguito  un  Master  professionale  di  counseling  analitico  transazionale  presso  Ce.P.A.T. Acquisendo tecniche e strumenti di counseling analitico transazionale da applicare in ogni relazione d’aiuto conseguendo la qualifica di Consulente della Comunicazione.

Le principali esperienza lavorative sono:

  • Responsabile educativo
  • Educatore professionale
  • Pedagogista clinico
  • Docente di psicologia
  • Educatore professionale

Dott.ssa Moscatiello Rosa

Nata il 03/08/1983 è laureata in Sociologia e possiede le seguenti qualifiche:

  • Mediatore familiare
  • Consulente della comunicazione
  • Counselor

È responsabile coordinatore della Cooperativa sociale IO.FA.RÒ ed ha esperienza pluriennale in ambito dell’educazione professionale.

La data di chiusura corso fa riferimento alla fruizione completa delle attività, compreso lo svolgimento del test di valutazione finale. A seguito della data di chiusura corso non sarà più possibile effettuare il test e di conseguenza acquisire i relativi crediti ECM.

La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento composta da 3 quesiti a scelta multipla per ogni credito rilasciato per un numero massimo di 5 tentativi.
Il download dell’attestato sarà disponibile alle seguenti condizioni:
– Fruizione di tutti i contenuti didattici evidenziata dalle spunte di completamento
– Permanenza all’interno del percorso formativo online almeno per la durata minima dichiarata dal presente programma
– Compilazione della scheda di rilevazione della qualità percepita
– Superamento del test finale con una valutazione minima del 75% delle risposte esatte

Per accedere al corso è necessario:

– Connettersi al elearning.fmtsformazione.it
– Effettuare il login o creare un account registrandosi alla piattaforma
– Compilare il form di registrazione in ogni sua parte
– Alla ricezione della mail di conferma dati collegarsi alla piattaforma ed effettuare il LOGIN con le credenziali create in fase di registrazione
– Scegliere l’opzione di pagamento (Paypal/Carta di credito/Bonifico) e procedere secondo le istruzioni

Essendo un corso in Modalità FAD, la rendicontazione dello stesso avverrà a seguito della data ufficiale di chiusura del corso (20/12/2022). Il Provider, secondo normativa, provvederà entro 90gg dalla conclusione del corso, a comunicare all’Age.nas. i dati relativi ai partecipanti.
Sarà cura dell’Age.na.s comunicare a sua volta i dati sull’attribuzione dei crediti al CoGeAPS che li renderà visibili sul Profilo MyEcm dell’utente.
L’anno di riferimento dei crediti attribuiti corrisponderà a quello in cui si è superato il test finale.