Availability: in stock

Ambito di intervento

Competenze dei giovani potenziali beneficiari delle misure del PSR Campania per introdurre sistemi di gestione manageriale dell’azienda agricola e forestale con particolare riferimento allo sviluppo dell’impresa agroalimentare della filiera lattiero-casearia.

Sede

FMTS hub Via Leonardo da Vinci, 17/A – 84098 Pontecagnano Faiano (SA)

Moduli Formativi

  • Introduzione al management aziendale
  • Le imprese agricole: inquadramento normativo e forme societarie
  • La pianificazione economica delle imprese agricole
  • Il mercato agroalimentare: opportunità e prospettive di sviluppo
  • Marketing e comunicazione nel settore agricolo
  • L’informatica applicata alla gestione aziendale

Finalità

Si tratta di azioni formative che hanno la finalità di favorire l’ingresso di agricoltori adeguatamente qualificati nel settore agricolo e, in particolare, il ricambio generazionale.

Il corso si propone di fornire le competenze basilari necessarie per una corretta e completa gestione manageriale dell’impresa agricola. Il percorso formativo affronterà i temi dell’analisi del mercato e della concorrenza, della redazione di piani di marketing, del controllo dei costi, della definizione degli obiettivi di sviluppo ed espansione del business. Particolare attenzione sarà dedicata agli strumenti di pianificazione degli investimenti e alle opportunità di sviluppo in termini di finanziamenti e misure dedicate all’avvio di un’attività imprenditoriale nel settore agricolo.

Destinatari

Giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta beneficiari dell’aiuto di cui alla M06 tipologia d’intervento 6.1.1 e i beneficiari della misura 4.1.1 e 4.1.2 del PSR Campania 2014/2020 e imprenditori agricoli (18-40 anni) già insediati.

Attestato

Ai partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore di corso complessive previste e superato con esito positivo l’esame finale viene rilasciato un attestato di frequenza.

Durata

116 ore tra teoria e pratica

Costo

La partecipazione è completamente gratuita in quanto beneficia dei contributi della misura M01 del PSR Campania 2014-20 – FONDI FEASR

Presentazione domande

Il modello di domanda d’iscrizione deve essere compilato attraverso il software on line accessibile dal sito Gestione corsi PSR Campania Misura M01 (regione.campania.it)

Info

Per maggiori informazioni scrivere a Gabriella Avallone oppure chiama il 340 11 66 154