La comunicazione sociale è sostenuta oggi da moderni strumenti che consentono di superare le barriere e i vincoli di tempo e di spazio e, fra i nuovi modi di comunicare, Internet è certamente uno dei mezzi che offre maggiori opportunità. Ma come tutti gli strumenti di comunicazione, anche la rete non è esente da cattivi usi e da abusi che, negli ultimi anni, hanno talvolta portato ad osservare nel campo della salute mentale, una moderna forma di dipendenza, definita internet-dipendenza, retomania o anche Internet Addiction Disorder (I.A.D.).
Nel 1995, lo psichiatra americano Ivan Goldberg ha coniato l’espressione Internet Addiction Disorder (I.A.D.), prendendo come modello di riferimento il gioco d’azzardo patologico. La dipendenza da Internet viene descritta come “un abuso di questa tecnologia”, con delle conseguenze negative importanti sulla propria vita.
La dipendenza da Internet o Internet addiction è in realtà un termine piuttosto vasto che copre un’ampia varietà di comportamenti e problemi di controllo degli impulsi.
Il corso fornisce strumenti utili per l’individuazione di tali dipendenze.
Le aziende possono finanziare completamente l’importo utilizzando i fondi interprofessionali. Per ulteriori informazioni scrivere a ecm@formamentisweb.it
Provider
Formamentis s.r.l.
ID Provider
154
N. Crediti Formativi
27
Durata
18 h
Professioni sanitarie
Tutte le Professioni
Prezzo
49,00 €
Obiettivi formativi del Corso Dipendenze da internet e isolamento sociale
Obiettivo formativo: Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
- Acquisizione di competenze tecnico-professionali: abilità tecniche e pratiche relative alle dipendenze da internet e di isolamento sociale
- Acquisizione di competenze di processo: basi neurobiologiche e raccomandazioni per la pratica clinica; procedure di valutazione, indicazioni per la presa in carico (interventi abilitativi, riabilitativi, compensativi) e competenze operative per il trattamento
- Acquisizione di competenze di sistema: conoscenze teoriche e aggiornamenti relativi alle dipendenze da internet e all’isolamento sociale
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO I – Introduzione alla psicologia delle dipendenze
MODULO II – Dipendenza da internet e smartphone
MODULO III -Hikikomori effect: dal modello giapponese alle forme occidentali
MODULO IV – Effetti neuropsicologici della dipendenza da internet e smartphone
MODULO V – Dipendenza da internet e smartphone e didattica: effetti sull’apprendimento
MODULO VI – Il Piano riabilitativo e il tutor sociale
MODULO VII – Esercitazione su caso clinico

ACQUISTA IL CORSO
Cliccando su acquista il corso verrai reindirizzato alla piattaforma elearning.fmtsformazione.it. Prima di procedere all’acquisto sarà necessario registrarsi e ottenere le credenziali che serviranno per procedere e per usufruire direttamente del corso una volta acquistato.
Dott.ssa Mara Maiorano
- Docente e Coordinatore attività per Mentoring USA/Italia
Dott. Gabriele Oliva
Neuropsicomotricista. Esperto in Neuropsicologia
Prof. Stefano Capanna
Zooantropologo didattico. Responsabile Tutor DSA di Motoriamente. Docente di Motivazione ed apprendimento – Associazione Oliver Sacks
Dott.ssa Martina Visciani
Psicologa clinica, specialista in psicopatologia dell’apprendimento
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento composta da 3 quesiti a scelta multipla per ogni credito rilasciato per un numero massimo di 5 tentativi.
Il download dell’attestato sarà disponibile alle seguenti condizioni:
– Fruizione di tutti i contenuti didattici evidenziata dalle spunte di completamento
– Permanenza all’interno del percorso formativo online almeno per la durata minima dichiarata dal presente programma
– Compilazione della scheda di rilevazione della qualità percepita
– Superamento del test finale con una valutazione minima del 75% delle risposte esatte
Per accedere al corso è necessario:
– Connettersi al elearning.fmtsformazione.it
– Effettuare il login o creare un account registrandosi alla piattaforma
– Compilare il form di registrazione in ogni sua parte
– Alla ricezione della mail di conferma dati collegarsi alla piattaforma ed effettuare il LOGIN con le credenziali create in fase di registrazione
– Scegliere l’opzione di pagamento (Paypal/Carta di credito/Bonifico) e procedere secondo le istruzioni
Essendo un corso in Modalità FAD, la rendicontazione dello stesso avverrà a seguito della data ufficiale di chiusura del corso (20/12/2022). Il Provider, secondo normativa, provvederà entro 90gg dalla conclusione del corso, a comunicare all’Age.nas. i dati relativi ai partecipanti.
Sarà cura dell’Age.na.s comunicare a sua volta i dati sull’attribuzione dei crediti al CoGeAPS che li renderà visibili sul Profilo MyEcm dell’utente.
L’anno di riferimento dei crediti attribuiti corrisponderà a quello in cui si è superato il test finale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.