Come affrontare un percorso didattico per l’imprenditorialità per invertire il paradigma educativo trasformando il docente in mentore: “non qualcuno da cui fuggire, ma un punto di riferimento a cui affidarsi”. Parlare ai giovani indicando loro una visione: potersi realizzare nella vita seguendo le proprie passioni, riuscendo ad unire lavoro e divertimento nello stesso contenitore di vita. Con energia, passione e creatività, si affronterà l’importante argomento della contaminazione tra impresa e scuola, le esperienze e gli strumenti tipici del management moderno adattati all’interno del processo formativo.
Creatività e innovazione: alimentare la cultura imprenditoriale nei giovani con Carlo Mazzone si terrà il 20 settembre 2021.
Acquista il corso con Carta Docente tramite Portale Sofia (ID Sofia 57036) al prezzo di €90 iva inclusa. Per maggiori informazioni compila il form di contatto.
Durata
4 ore, dalle 15 alle 19
Modalità
Webinar in live streaming a numero chiuso
Destinatari
Docenti
OBIETTIVI DEL CORSO
Introdurre nella didattica strumenti e metodologie tipiche del business e del management al fine di stimolare la creatività e il problem solving

MENTOR- CARLO MAZZONE
Carlo A. Mazzone, laureato in Scienze dell’Informazione, sviluppatore software e sistemista, è docente di informatica nella Scuola Superiore. Insegnante imprenditivo di Junior Achievement Italia ha ricevuto il JA Italia Top Teacher Lifetime Achievement Award ed è l’unico italiano ad essere arrivato nella Top 10 del Global Teacher Prize, il Nobel dei docenti. È inoltre un digital evangelist e autore di pubblicazioni di divulgazione informatica, best seller in Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.