L’Assistente di Studio Odontoiatrico è l’operatore che svolge attività finalizzate all’aiuto dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica.

Si occupa, inoltre, della predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, dell’accoglimento dei clienti, della gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori.

Lavora prevalentemente con contratto di lavoro dipendente presso studi odontoiatrici di piccole e medie dimensioni; si relaziona con il personale medico e sanitario dello studio, con i pazienti e caregiver e con i fornitori.

Corso riconosciuto dalla Regione Puglia, ai sensi della Determina n. 822 del 05/05/2021

Per maggiori informazioni compila il form di contatto o scrivi un’email a info@fmtsformazione.it

 

Availability: in stock

Durata

700 ore totali: 300 ore di teoria sincrona/ 400 ore in stage

Destinatari

Professionisti del settore

Disoccupati che vogliono ricoprire il ruolo di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)

Modalità

Fruizione parte teorica in FAD sincrona con orari agevolati

Verifica finale

L’esame prevede una prova scritta e una orale.
Al superamento di entrambe le prove verrà rilasciato un attestato di qualifica

Data di inizio

22 novembre 2021

Contenuti Didattici

1. L’aspetto relazionale della professione ASO (50 ore)

Elementi di sociologia e psicologia socio-relazionale

Elementi di etica

Tecniche di analisi della clientela e elementi di customer satisfaction

Tecniche di negoziazione e problem solving

Elementi di legislazione socio-sanitaria e del lavoro

Orientamento al ruolo

2. Procedure igienico-sanitarie (60 ore)

Elementi di merceologia

Elementi di chimica, biochimica e microbiologia

Elementi di igiene

Confort e sicurezza dell’ambiente di lavoro

Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione

3. Assistenza all’odontoiatra (100 ore)

Elementi di anatomia e fisiologia dell’apparato stomatognatico

Tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario

Tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria

Apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso (tecniche di radiodiagnostica per immagini, tecniche fotografiche)

Elementi di primo soccorso

Cenni di radiologia e di radioprotezione

Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori

4. La documentazione clinica ed amministrativo-contabile (90 ore)

Elementi di informatica

Tecniche e strumenti di raccolta di informazioni anche con supporto di tecnologie informatiche e applicativi

Elementi di amministrazione e contabilità

Elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni

Elementi di legislazione socio-sanitaria

Trattamento dei dati personali in ambito sanitario, con particolare riguardo al trattamento dei dati sensibili

Gestione e documentazione clinica radiografico

Perchè scegliere Fmts Formazione

Qualifica riconosciuta a livello nazionale

Assolvimento di un obbligo formativo

Stage e placement garantito

Corso a numero chiuso

Fruizione parte teorica in FAD sincrona con orari agevolati

Possibilità di pagamento dilazionato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso ASO- Assistente di Studio Odontoiatrico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *