Ambito di intervento
Competenze per prevenire i rischi di fitopatie nelle coltivazioni agricole e silvicole
Sede
FMTS hub Via Leonardo da Vinci, 17/A – 84098 Pontecagnano Faiano (SA)
Moduli Formativi
- Classificazione dei prodotti fitosanitari: classificazione d’uso e cenni di fitoiatria;
- Normativa in materia di prodotti fitosanitari: norme per l’acquisto, il trasporto e la conservazione dei prodotti;
- Utilizzo razionale dei prodotti fitosanitari: pericolosità dei prodotti e difesa e produzione integrata;
- Le attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari;
- Prevenzione e sicurezza nell’uso di prodotti fitosanitari.
Finalità
L’intervento formativo è finalizzato al trasferimento delle conoscenze funzionali al corretto impiego dei prodotti fitosanitari. L’intento è quello di formare operatori che siano in grado di:
- lavorare riducendo l’impatto sulla salute umana, su quella degli animali e sull’ambiente;
- applicare tecniche di prevenzione e monitoraggio delle infestazioni, delle infezioni e delle infestanti;
- ricorrere a pratiche di coltivazione appropriate.
Destinatari
Addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale, e agli addetti (operai agricoli e forestali) dei gestori del territorio sia pubblici che privati, che operano nel campo della gestione del territorio rurale e delle sue risorse primarie, potenzialmente eleggibili quali beneficiari di altre misure del Programma di Sviluppo Rurale (18-65 anni), ovvero utilizzatori professionali ai sensi dell’art.3 comma1 lett.c del Dlgs 150/2012.
Attestato
Ai partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore di corso complessive previste e superato con esito positivo l’esame finale viene rilasciato un attestato di frequenza.
Durata
24 ore tra teoria e pratica
Costo
La partecipazione è completamente gratuita in quanto beneficia dei contributi della misura M01 del PSR Campania 2014-20 – FONDI FEASR
Presentazione domande
Il modello di domanda d’iscrizione deve essere compilato attraverso il software on line accessibile dal sito Gestione corsi PSR Campania Misura M01 (regione.campania.it)
Info
Per maggiori informazioni scrivere a Gabriella Avallone oppure chiama il 340 11 66 154