Ambito di intervento
Competenze per produrre energia rinnovabile su base individuale e collettiva
Sede
GAL Alto casertano S.P. 331, Viale dei Pioppi, 16 – 81016 Piedimonte Matese (CE)
Moduli Formativi
- Le energie rinnovabili e l’impatto sul sistema agroalimentare
- Le tecnologie e l’efficientamento energetico in agricoltura
- La produzione di energia rinnovabile: gli impianti di Biogas
Finalità
Si tratta di azioni formative che hanno la finalità favorire l’approvvigionamento e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto e residui e altre materie grezze non alimentari ai fini della bioeconomia.
Pertanto, il corso richiamerà il tema della sostenibilità così come declinato nei programmi di promozione dell’efficienza energetica.
Destinatari
Addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale, e agli addetti (operai agricoli e forestali) dei gestori del territorio sia pubblici che privati, che operano nel campo della gestione del territorio rurale e delle sue risorse primarie, potenzialmente eleggibili quali beneficiari di altre misure del Programma di Sviluppo Rurale (18-65 anni).
Attestato
Ai partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore di corso complessive previste e superato con esito positivo l’esame finale viene rilasciato un attestato di frequenza.
Durata
62 ore tra teoria e pratica
Costo
La partecipazione è completamente gratuita in quanto beneficia dei contributi della misura M01 del PSR Campania 2014-20 – FONDI FEASR
Presentazione domande
Il modello di domanda d’iscrizione deve essere compilato attraverso il software on line accessibile dal sito Gestione corsi PSR Campania Misura M01 (regione.campania.it)
Info
Per maggiori informazioni scrivere a Gabriella Avallone oppure chiama il 340 11 66 154