Il corso di Aggiornamento RSPP per il Datore di Lavoro in aziende a rischio alto è il percorso dedicato all’approfondimento di concetti fondamentali per il corretto svolgimento dell’attività di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione da parte del datore di lavoro.
Il corso di Aggiornamento per RSPP – Responsabile del servizio di prevenzione e protezione in aziende a rischio alto è obbligatorio in base alla normativa vigente e rilascia un attestato di partecipazione al raggiungimento di una frequenza pari al 90% del monte ore complessivo..
I corsi per il Datore di Lavoro in qualità di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione hanno come obiettivo quello di fornire un quadro generale legato al D.lgs 81/08 – Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza, concetti che regolamentano la sicurezza nei luoghi di lavoro fino al fine di arrivare ad un’analisi dei rischi legati al particolare settore di riferimento e alle relative procedure di prevenzione e protezione da adottare nel proprio contesto lavorativo.
I corsi si distinguono in base al rischio basso, medio e alto. Per individuare il livello di rischio aziendale è bene affidarsi a professionisti qualificati nel campo della formazione. Non sempre, infatti, è sufficiente la corrispondenza tra codice ATECO e le classificazioni riportate dall’Accordo Stato-Regioni: ci sono imprese considerate a rischio basso, ma al cui interno sono previste mansioni considerate come altamente rischiose.
Rischio/Specifiche
Rischio Alto
Durata
14 ore
Partecipanti
Minimo 8
Metodologia Formativa
Aula
Contenuti
Evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti nei seguenti ambiti in materia di Salute e Sicurezza su lavoro:
- approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi
- sistemi di gestione e processi organizzativi
- fonti di rischio, compresi i rischi di tipo ergonomico
- tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro