I corsi hanno come obiettivo quello di fornire un quadro generale legato al D.lgs 81/08 – Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza, concetti che regolamentano la sicurezza nei luoghi di lavoro fino al fine di arrivare ad un’analisi dei rischi legati al particolare settore di riferimento e alle relative procedure di prevenzione e protezione da adottare nel proprio contesto lavorativo.
I corsi si distinguono in base al rischio basso, medio e alto. Per individuare il livello di rischio aziendale è bene affidarsi a professionisti qualificati nel campo della formazione. Non sempre, infatti, è sufficiente la corrispondenza tra codice ATECO e le classificazioni riportate dall’Accordo Stato-Regioni: ci sono imprese considerate a rischio basso, ma al cui interno sono previste mansioni considerate come altamente rischiose.
Tutti i corsi rilasciano un attestato di frequenza a coloro che superano almeno il 90% del monte ore complessivo.
Rischio/Specifiche
Oltre a 50 dipendenti
Durata
8 ore
Partecipanti
Minimo 8
Metodologia Formativa
Aula
Contenuti
Aggiornamento in mertio a:
- La nuova formazione per la tutela della sicurezza e salute sul lavoro
- Il sistema aziendale della prevenzione nel D.Lgs. n. 81/08: ruoli, obblighi, organizzazione
- La nuova organizzazione della prevenzione e protezione dopo il D.Lgs. 81/08: misure per affrontare i principali rischi nei luoghi di lavoro
- La gestione dell’emergenza
- I DPI Dispositivi di protezione individuale
- Principi giuridici e gestione della sicurezza sul lavoro