Il corso di aggiornamento sulla sicurezza aziendale è rivolto ai dirigenti delle aziende e certifica le competenze necessarie in materia di prevenzione e gestione del rischio.
Il corso di aggiornamento sulla sicurezza aziendale per i dirigenti rilascia un attestato di frequenza a coloro che superano almeno il 90% del monte ore complessivo.
I corsi per la sicurezza destinati alla classe dirigenziale hanno come obiettivo quello di fornire un quadro generale legato al D.lgs 81/08 – Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza, concetti che regolamentano la sicurezza nei luoghi di lavoro fino al fine di arrivare ad un’analisi dei rischi legati al particolare settore di riferimento e alle relative procedure di prevenzione e protezione da adottare nel proprio contesto lavorativo.
I corsi di sicurezza per il management si distinguono in base al rischio basso, medio e alto. Per individuare il livello di rischio aziendale è bene affidarsi a professionisti qualificati nel campo della formazione. Non sempre, infatti, è sufficiente la corrispondenza tra codice ATECO e le classificazioni riportate dall’Accordo Stato-Regioni: ci sono imprese considerate a rischio basso, ma al cui interno sono previste mansioni considerate come altamente rischiose.
Rischio/Specifiche
n/a
Durata
6 ore
Partecipanti
Minimo 8
Metodologia Formativa
Aula
Contenuti del corso di aggiornamento sulla sicurezza aziendale per dirigenti
Evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare:
- approfondimenti giuridico-normativi;
- aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- fonti di rischio e relative misure di prevenzione.