Il Corso per Addetto Antincendio è destinato ai dipendenti che operano in aziende a rischio basso e certifica le competenze di base in materia di prevenzione e gestione delle situazioni a rischio causate da incendi in azienda. Prevede esercitazioni pratiche.
Il corso antincendio rischio basso rilascia un attestato di frequenza a coloro che superano almeno il 90% del monte ore complessivo.
I corsi antincendio hanno come obiettivo quello di fornire un quadro generale legato al D.lgs 81/08 – Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza, concetti che regolamentano la sicurezza nei luoghi di lavoro fino al fine di arrivare ad un’analisi dei rischi legati al particolare settore di riferimento e alle relative procedure di prevenzione e protezione da adottare nel proprio contesto lavorativo.
I corsi antincendio si distinguono in base al rischio basso, medio e alto. Per individuare il livello di rischio aziendale è bene affidarsi a professionisti qualificati nel campo della formazione. Non sempre, infatti, è sufficiente la corrispondenza tra codice ATECO e le classificazioni riportate dall’Accordo Stato-Regioni: ci sono imprese considerate a rischio basso, ma al cui interno sono previste mansioni considerate come altamente rischiose.
Rischio/Specifiche
Rischio basso
Durata
4 ore
Partecipanti
Minimo 6
Metodologia Formativa
Aula
Contenuti
- L’INCENDIO E LA PREVENZIONE (1 ORA)
- Principi della combustione
- prodotti della combustione
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- effetti dell’incendio sull’uomo
- divieti e limitazioni di esercizio
- misure comportamentali
- PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (1 ORA)
- principali misure di protezione antincendio; evacuazione in caso di incendio
- chiamata dei soccorsi
- ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ORE)
- presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
- istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica